logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Idrogeno verde, Confindustria firma accordo con l’araba Acwa Power. Che cos’è

Giulia Guidi
12 Settembre 2023
Idrogeno verde, Confindustria firma accordo con l’araba Acwa Power. Che cos’è
  • copiato!

L’obiettivo dell’accordo, si legge in una nota, è avviare collaborazioni tra ACWA Power e le aziende del Sistema Confindustria operanti nei settori dell’energia, dell’acqua e, appunto, dell’idrogeno verde In occasione del Forum […]

L’obiettivo dell’accordo, si legge in una nota, è avviare collaborazioni tra ACWA Power e le aziende del Sistema Confindustria operanti nei settori dell’energia, dell’acqua e, appunto, dell’idrogeno verde

In occasione del Forum Italo-Saudita 2023 sugli investimenti, che si è svolto a Milano, la vice presidente di Confindustria per l’internazionalizzazione, Barbara Beltrame, ha firmato un Memorandum di intesa con ACWA Power, azienda leader nella produzione di energia, di acqua e di idrogeno verde, presente in Medio Oriente, Europa, Asia centrale e Africa.

L’obiettivo dell’accordo, si legge in una nota, è avviare collaborazioni tra ACWA Power e le aziende del Sistema Confindustria operanti in questi settori. L’azienda saudita – società per azioni quotata di cui il Fondo per gli Investimenti Pubblici è azionista di maggioranza – mira a diventare uno dei più grandi produttori globali di idrogeno verde e ha già allo studio importanti progetti in diverse località tra cui quello di NEOM, la smart city a zero emissioni di carbonio in costruzione nel deserto arabo.

L’idrogeno verde rappresenta la variante pulita dell’idrogeno: non è presente in natura e si produce attraverso le fonti rinnovabili, a seguito del processo di elettrolisi, da cui è possibile produrre idrogeno verde la cui successiva trasformazione produce energia e vapore acqueo, senza generare effetti inquinanti.

TI INTERESSANO ALTRE NOTIZIE SULL’IDROGENO?

Oltre alla fornitura di idrogeno verde, il Memorandum d’intesa prevede una collaborazione strategica per nuovi piani di desalinizzazione dell’acqua, con attività di ricerca e sviluppo di tecnologie di disinfezione/purificazione avanzate e progetti di generazione di energia, sia da fonti rinnovabili sia convenzionali, con il potenziale coinvolgimento di fornitori nel campo dei sistemi di “inseguitore solare“ (una tecnologia che permette di orientare i pannelli nella direzione con maggiore luce), di inverter fotovoltaici, di meccanismi di accumulo di energia in batterie, di pulizia dei moduli fotovoltaici azionati da veicoli e fornitori per apparecchiature per sottostazioni.

«L’Area del Golfo ha assunto una rinnovata centralità nell’attuale scenario internazionale – ha affermato Beltrame – e, in questo contesto, i rapporti tra Italia e Arabia Saudita si stanno saldando e rafforzando a tutti i livelli, come testimonia l’ampia adesione all’Italian-Saudi Investment Forum. Confindustria, con la propria partecipazione al Forum italo-saudita sugli Investimenti di Ryadh di giugno 2022, con la costituzione e co-presidenza del Saudi-Italian Business Council e con i rispettivi Forum di Roma e Milano dello scorso maggio, sta partecipando attivamente a questo processo» ha aggiunto Beltrame.

«La firma del memorandum con ACWA Power rappresenta per le nostre imprese una grande opportunità di cooperazione congiunta per entrare nel mercato saudita in settori strategici come quello dell’energia, della desalinizzazione delle acque e dell’idrogeno verde in una fase in cui l’Arabia Saudita sta compiendo sforzi straordinari per diversificare la sua economia e rafforzare la propria base industriale. Le relazioni commerciali tra l’Italia e l’Arabia Saudita sono in un momento di importante sviluppo, con previsioni incoraggianti per il 2023 in virtù della complementarità tra le due economie e delle loro rispettive ambizioni in termini di attrazione di nuovi investimenti vantaggiosi per entrambi i Paesi» ha concluso.

(foto ACWA POWER)

  • confindustria
  • idrogeno verde
  • arabia
  • idrogeno erde
  • cos'è l'idorgeno verde
  • beltrame
  • acwa power

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Lavoro
10 Dicembre 2024
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Mancano soprattutto profili tecnici e personale per mansioni manuali. Difficoltà di reperimento in settori chiave come la transizione digitale e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993