
Ecco la fotografia in chiaroscuro che la tredicesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy scatta dei 25.409 prodotti, venduti in ipermercati e supermercati di tutto il Paese nel 2022, che riportano sulla confezione un riferimento alla loro italianità
Cresce il giro d’affari legato ai prodotti del Made in Italy. Cresce di +6,1% annui, arrivando a quota 10,3 miliardi di euro. E’ quanto rivela l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy che scatta la fotografia dei 25.409 prodotti, venduti in ipermercati e supermercati di tutto il Paese nel 2022, che riportano sulla confezione un riferimento alla loro italianità.
Si tratta comunque di una fotografia in chiaroscuro visto che, nonostante il giro d’affari sia cresciuto, i volumi risultano in calo del 5%.
In particolare le referenze Doc, Dop e Docg superano i 1,4 miliardi di euro di vendite (+0,2%), ma perdono -6,7% dei volumi venduti, con picchi di -9,3% nella fascia alta di prezzo. Segno meno anche per i prodotti Igp e Igt (-6,0% i volumi a fronte di un +1,0% a valore), che performano meglio in fascia bassa (+2,6% a valore e -1,8% a volume).
A non conoscere crisi sono invece i 517 prodotti destinati all’alimentazione di cani e gatti che riportano in etichetta un riferimento alla loro italianità: le vendite toccano gli 80,6 milioni di euro, in crescita di +21,5% a valore e di +9,1% a volume.
FOTO: SHUTTERSTOCK