
I dati dell’Unione consumatori non lascia spazio a dubbi: voli a +9,6%, traghetti a quasi +30%. Dormire a Roma e dintorni costa il 22% in più dell’anno scorso
La “stangata” estiva che ha portato in un mese il trasporto marittimo a +27,1%, e i voli europei a +9,6%. E’ il nuovo bilancio mensile dell’Unione nazionale consumatori (Unc) che parla di “stangata vacanze, ma non solo: dopo la batosta di giugno e luglio, arriva quella di agosto”, che segna così “un’estate infuocata sul fronte dei prezzi”.
L’Unione consumatori ha elaborato i dati Istat sull’inflazione di agosto per stilare le top ten dei rincari, sia mensile che su base annua.
Inoltre ha messo a punto la classifica delle città con i maggiori rialzi per quanto riguarda le assicurazioni, e i servizi di alloggio e di ristorazione. Per le assicurazioni in testa c’è Grosseto con +26,3%, seguita da Padova (+25,2%), Terni (+19,7%). Per gli alberghi, i rincari maggiori sono a Olbia-Tempio con +22,5%, seguita da Roma (+22%) e Brescia (+20,3%). Mentre per i ristoranti la prima è Brindisi (+14,4%); segue Viterbo (+14,1%), e Benevento (+11,4%).
(foto ANSA)