
Kazimir (BCE): “quello di settembre potrebbe essere stato l’ultimo rialzo dei tassi”
Anche per Peter Kazimir, membro del consiglio direttivo della BCE, l’aumento dei tassi di interesse, effettuato a settembre da parte della Banca Centrale Europea, potrebbe essere stato l’ultimo. Anche se la certezza arriverà solo dopo l’analisi dei dati nelle prossime riunioni. «Continuo a ribadire la mia convinzione che l’ultimo rialzo dei tassi, basandomi anche sui recenti dati sull’inflazione core, sia stato l’ultimo. La necessità di avere certezza riguardo alla posizione al picco dei tassi è forte e solo dati concreti possono fornirla – ha detto. – Abbiamo bisogno di conferme concrete. Solo i dati e i numeri che saranno presentati nelle riunioni di dicembre e poi di marzo possono darci la certezza che cerchiamo».
Le sue parole sono in linea con quanto espresso ieri dal responsabile delle politiche della BCE, Mario Centeno, che ha detto che “il ciclo dei tassi d’interesse è concluso visto che linflazione sta scendendo”.
Staremo a vedere quello che realmente farà l’istituto di Francoforte nella sua prossima riunione di politica monetaria in agenda il 26 ottobre.
FOTO: EPA/FLORIAN WIESER