
Il prezzo delle azioni Birkenstock, in vista dello sbarco di oggi a Wall Street, è stato fissato a 46 dollari, circa a metà del range tra 44 e 49 dollari precedentemente comunicato. Raccoglierà 1,48 miliardi di dollari rispetto ad un’ambizione iniziale fino a 1,58 miliardi di dollari
Oggi Birkenstock sbarca a Wall Street. Ed in vista di questo importante debutto il prezzo delle azioni della famosa società tedesca di calzature è stato fissato a 46 dollari, circa a metà del range tra 44 e 49 dollari precedentemente comunicato.
In particolare, Birkenstock offre 10.752.688 azioni ordinarie, mentre il proprietario, il private equity L Catterton, ne ha offerte 21,5 milioni e continuerà a detenere circa l’83% del capitale, mantenendo il controllo dell’azienda. Ha concesso ai sottoscrittori un’opzione per 30 giorni per acquistare fino a ulteriori 4.838.709 azioni ordinarie a copertura dell’over-allotment.
Birkenstock raccoglierà quindi 1,48 miliardi di dollari nella sua quotazione a Wall Street rispetto a un’ambizione iniziale fino a 1,58 miliardi di dollari, ottenendo una capitalizzazione di circa 8,6 miliardi di dollari (rispetto a un’ambizione iniziale fino a 9,2 miliardi di dollari).
Henry Ellenbogen di T. Rowe Price Group ha espresso interesse per l’acquisto di azioni per un valore complessivo di $300 milioni. Inoltre, la società di investimento della famiglia del miliardario Bernard Arnault, presidente di LVMH, potrebbe acquistare ulteriori azioni fino a $325 milioni.
Birkenstock è la quarta grande azienda a lanciare un’IPO negli Usa nelle ultime quattro settimane, dopo quelle del designer di chip Arm Holdings, dell’app di consegna di generi alimentari Instacart e della piattaforma di marketing automation Klaviyo.
FOTO: SHUTTERSTOCK