
Le stime sono in forte contrasto con quanto previsto dall’IEA
L’Opec conferma cifre e dati delle sue previsioni per il resto dell’anno e per il prossimo sulla domanda di petrolio che, a livello globale, dovrebbe mantenersi forte sia grazie ad un’economia resiliente sia con l’aiuto della domanda in arrivo da parte del panorama cinese.
Confermati, dunque, i 2,25 milioni di barili al giorno di aumento nel 2024 e i 2,44 milioni di barili al giorno del 2023, un aumento che va a contrastare, invece, quanto previsto dall’IEA (International Energy Agency) secondo cui il mondo si trova “all’inizio della fine” dell’era dei combustibili fossili.
La conferma arrivava dal direttore esecutivo, Fatih Birol, il quale considerava il 2030 come l’anno in cui la domanda di carbone, petrolio e gas avrebbe raggiunto il picco per poi scendere parallelamente all’entrata in vigore delle politiche climatiche.
FOTO: SHUTTERSTOCK