
La Commissione ha concluso che l’operazione non solleverebbe problemi sotto il profilo della concorrenza, data la limitata posizione combinata di mercato delle società derivante dall’operazione proposta
Eni ottiene l’approvazione UE per acquisire Neptune Energy Group, azienda specializzata nell’esplorazione di petrolio e gas. La Commissione europea, dopo un esame attento, ha concluso che questa acquisizione non solleverebbe problemi di concorrenza. Questo è dovuto alla posizione combinata di mercato delle due società, che rimarrebbe limitata anche dopo l’operazione proposta.
In base ai termini dell’accordo Eni rileverà l’intero portafoglio di Neptune con esclusione delle attività in Germania e in Norvegia. Di conseguenza, le attività in Germania saranno scorporate dal perimetro prima dell’operazione, mentre le attività in Norvegia (Neptune Norway Business) saranno acquisite da Var ai sensi di uno share purchase agreement separato.
L’acquisizione Var si perfezionerà immediatamente prima dell’acquisizione Eni e i proventi derivanti dalla vendita del Neptune Norway Business rimarranno nel Neptune Global Business, acquisito da Eni.
Secondo i termini concordati Neptune Global Business avrà un Enterprise Value pari a $2,6 miliardi, mentre Neptune Norway Business avrà un Enterprise Value pari a circa $2,3 miliardi.
Eni ha messo gli occhi su Neptune già dalla fine dello scorso anno, poiché la società è interessata ad espandere il proprio business nel settore del gas naturale. Circa tre quarti della produzione di Neptune, che possiede diverse attività di petrolio e gas offshore nel Regno Unito, Norvegia e Paesi Bassi, proviene dal gas naturale nel Mare del Nord, in Nord Africa e in Asia, tutte aree in cui Eni è già presente. Nei piani di Eni l’operazione è definita un’opportunità eccezionale che le consentirà di integrare le attività in aree geografiche chiave, sostenendo l’obiettivo del 60% di produzione di gas naturale per raggiungere un livello di zero emissioni nette nel business Upstream entro il 2030.
FOTO: SHUTTERSTOCK