logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Petrolio e gas, Eni può comprae Neptune. Arriva l’ok dell’Ue

Maria Lucia Panucci
13 Ottobre 2023
Petrolio e gas, Eni può comprae Neptune. Arriva l’ok dell’Ue
  • copiato!

La Commissione ha concluso che l’operazione non solleverebbe problemi sotto il profilo della concorrenza, data la limitata posizione combinata di mercato delle società derivante dall’operazione proposta Eni ottiene l’approvazione UE […]

La Commissione ha concluso che l’operazione non solleverebbe problemi sotto il profilo della concorrenza, data la limitata posizione combinata di mercato delle società derivante dall’operazione proposta

Eni ottiene l’approvazione UE per acquisire Neptune Energy Group, azienda specializzata nell’esplorazione di petrolio e gas. La Commissione europea, dopo un esame attento, ha concluso che questa acquisizione non solleverebbe problemi di concorrenza. Questo è dovuto alla posizione combinata di mercato delle due società, che rimarrebbe limitata anche dopo l’operazione proposta. 

In base ai termini dell’accordo Eni rileverà l’intero portafoglio di Neptune con esclusione delle attività in Germania e in Norvegia. Di conseguenza, le attività in Germania saranno scorporate dal perimetro prima dell’operazione, mentre le attività in Norvegia (Neptune Norway Business) saranno acquisite da Var ai sensi di uno share purchase agreement separato.

L’acquisizione Var si perfezionerà immediatamente prima dell’acquisizione Eni e i proventi derivanti dalla vendita del Neptune Norway Business rimarranno nel Neptune Global Business, acquisito da Eni.

Secondo i termini concordati Neptune Global Business avrà un Enterprise Value pari a $2,6 miliardi, mentre Neptune Norway Business avrà un Enterprise Value pari a circa $2,3 miliardi.

Eni ha messo gli occhi su Neptune già dalla fine dello scorso anno, poiché la società è interessata ad espandere il proprio business nel settore del gas naturale. Circa tre quarti della produzione di Neptune, che possiede diverse attività di petrolio e gas offshore nel Regno Unito, Norvegia e Paesi Bassi, proviene dal gas naturale nel Mare del Nord, in Nord Africa e in Asia, tutte aree in cui Eni è già presente. Nei piani di Eni l’operazione è definita un’opportunità eccezionale che le consentirà di integrare le attività in aree geografiche chiave, sostenendo l’obiettivo del 60% di produzione di gas naturale per raggiungere un livello di zero emissioni nette nel business Upstream entro il 2030.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • eni
  • neptune

Ti potrebbero interessare

Esplosione Calenzano, 9 indagati. Nel mirino anche Eni
Attualita'
19 Marzo 2025
Esplosione Calenzano, 9 indagati. Nel mirino anche Eni
Le ipotesi di reato sono, a vario titolo, omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni personali
Guarda ora
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Economia
18 Marzo 2025
Carburanti, la benzina scende al self a 1,782 euro a litro
Ribassi anche sul servito. Eni e Q8 tagliano i prezzi
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Eni, a Kkr il 25% di Enilive per 2,96 miliardi. Ottenute le autorizzazioni
Senza categoria
6 Marzo 2025
Eni, a Kkr il 25% di Enilive per 2,96 miliardi. Ottenute le autorizzazioni
KKR vuole incrementare la sua partecipazione in Enilive per un ulteriore 5%
Guarda ora
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Economia
4 Marzo 2025
Carburanti, la benzina al self scende a 1,815 euro a litro
Benzina al servito resta a 1,957 euro/litro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993