logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inflazione Italia, a settembre prezzi al consumo in leggero calo: +5,3% su anno

Maria Lucia Panucci
16 Ottobre 2023
Inflazione Italia, a settembre prezzi al consumo in leggero calo: +5,3% su anno
  • copiato!

Unione Naz. Consumatori: “calo risibile, +1451 euro per coppia con due figli” Si conferma in leggero calo l’inflazione in Italia. A settembre l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al […]

Unione Naz. Consumatori: “calo risibile, +1451 euro per coppia con due figli”

Si conferma in leggero calo l’inflazione in Italia. A settembre l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,2% su base mensile e del 5,3% su base annua da +5,4% del mese precedente, confermando la stima preliminare.

Rallentano in termini tendenziali i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +9,4% a +8,1%) e quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +6,9% a +6,6%).

Secondo l’Unione Nazionale Consumatori si tratta di un “calo risibile e illusorio“. «La discesa dell’inflazione annua non solo è con il contagocce, ma è pure illusoria. I prezzi, infatti, pur se ormai stellari continuano lo stesso a salire dello 0,2% rispetto ad agosto. Per questo urgono interventi seri per ridurre l’inflazione, ad esempio stracciando l’inutile disegno di legge sulla concorrenza che non fa nulla per le famiglie, prevedendo l’abolizione delle penali per abbandonare le compagnie telefoniche o le offerte indicizzate all’inflazione, proibire Shrinkflation e overpackaging, dare una definizione di prezzo anomalo, rinviare la fine del mercato tutelato dell’energia sia per le famiglie che per i condomini, solo per fare degli esempi», afferma il presidente Massimiliano Dona.

Secondo i calcoli di Unc per una coppia con due figli l’inflazione a +5,3% significa un aumento del costo della vita pari a 1451 euro su base annua. Di questi, nonostante il calo della divisione dei prodotti alimentari e bevande analcoliche, da +9,9% di agosto a +8,5%, ben 654 euro servono solo per far fronte ai rialzi di cibo e bevande, 691 euro per il carrello della spesa a +8,1%, anche questo in consistente riduzione (era +9,4% nel mese precedente). Per una coppia con un figlio, la spesa aggiuntiva annua è pari a 1323 euro, di cui 590 per mangiare e bere, 627 euro per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona. «In media per una famiglia la stangata è di 1043 euro, 479 per nutrirsi, 508 euro per la spesa di tutti i giorni. Il primato alle famiglie numerose con più di 3 figli con una mazzata pari a 1629 euro, 781 per sfamarsi e 818 euro per il carrello della spesa», conclude Dona.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • inflazione italia
  • prezzi consumo italia

Ti potrebbero interessare

L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Economia
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice "carrello della…
Guarda ora
Istat, l’inflazione è salita allo 0,9% in ottobre. Dati definitivi
Senza categoria
15 Novembre 2024
Istat, l’inflazione è salita allo 0,9% in ottobre. Dati definitivi
Su base mensile la crescita dei prezzi al consumo si è arrestata, corrispondendo alla lettura preliminare
Guarda ora
Istat, in Italia confermata l’inflazione: prezzi al consumo in discesa all’1,1% su anno
Economia
16 Settembre 2024
Istat, in Italia confermata l’inflazione: prezzi al consumo in discesa all’1,1% su anno
Rallenta la crescita del carrello della spesa
Guarda ora
Istat, in calo l’inflazione ad agosto: prezzi al consumo a +1,1% su anno
Economia
30 Agosto 2024
Istat, in calo l’inflazione ad agosto: prezzi al consumo a +1,1% su anno
Il carrello della spesa sale a +0,9%
Guarda ora
Borse, l’Europa parte bene. Attesa per l’inflazione in Eurozona in chiave Bce
Senza categoria
30 Agosto 2024
Borse, l’Europa parte bene. Attesa per l’inflazione in Eurozona in chiave Bce
In arrivo i dati sull'inflazione anche in Italia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993