
“Confermiamo le nostre ambizioni di medio termine”
Calo dell’8,3% a cambi correnti e del 9,2% a cambi sostanti, sui ricavi consolidati al 30 settembre 2023 per il Gruppo Salvatore Ferragamo. Tradotto in numeri si parla di 844 milioni di euro.
Il calo si delinea nel canale distributivo Retail (vendite nette in calo del 10,2% ovvero -7,3% a tassi di cambio costanti), sullo stesso periodo 2022. Per quanto riguarda il canale Wholesale il calo, sempre sulle vendite nette, è arrivato al 16,6% (-15,3% a tassi di cambio costanti), rispetto allo stesso periodo del 2022.
«Sebbene il contesto globale di mercato sia sempre più incerto, confermiamo le nostre ambizioni di medio termine» Lo ha affermato l’ad e dg di Ferragamo, Marco Gobbetti aggiungendo «In questi nove mesi abbiamo continuato ad investire nel nostro business, facendo delle scelte fondamentali e progredendo nell’esecuzione delle nostre priorità strategiche, in linea con i nostri piani. Siamo soddisfatti dei primi risultati dei prodotti disegnati dal nostro direttore creativo Maximilian Davis, confermati dal successo della nostra recente sfilata Primavera-Estate 2024 che ha ottenuto ottimi riscontri e visibilità».
FOTO: SHUTTERSTOCK