logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando

Redazione Business24tv
22 Ottobre 2023
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
  • copiato!

800 studenti di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia coinvolti in un percorso multidisciplinare Experian, principale società di global information al mondo, in collaborazione con Associazione Microlab e FEduF (ABI), […]

RISPARMIO SOLDI FINANZA ECONOMIA GRAFICI MONETE 1 EURO ELABORAZIONE BANCA INVESTIMENTO VALUTA AFFARI PRESTITO

800 studenti di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia coinvolti in un percorso multidisciplinare

Experian, principale società di global information al mondo, in collaborazione con Associazione Microlab e FEduF (ABI), annuncia l’avvio del progetto “Includimi a scuola” volto a formare gli studenti italiani sui temi dell’educazione finanziaria, con l’obiettivo di favorire l’inclusione finanziaria e l’indipendenza economica dei giovani.

La diffusione dell’educazione finanziaria nelle classi è affidata, in un’ottica multidisciplinare, a professori di materie differenti e, proprio per favorire il contributo di tutti i docenti, il progetto “Includimi a scuola” si propone come un percorso interdisciplinare che inserisce l’educazione finanziaria anche nelle materie curricolari più tradizionali.

Il progetto “Includimi a scuola”, realizzato nell’ambito del programma United for Financial Health di Experian, offre una serie di strumenti che consentono di acquisire le competenze necessarie per interagire in modo consapevole col sistema economico. Attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali, il supporto di esperti e metodologie di gamification, 800 ragazzi e ragazze degli istituti superiori di cinque regioni – Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia – saranno accompagnati in un percorso di alfabetizzazione sulla finanza personale a 360 gradi: dalla comprensione dei termini tecnici come IBAN, tasso di interesse e inflazione, all’utilizzo di strumenti bancari e finanziari per sostenere i propri obiettivi personali.

La capacità di coinvolgimento dei ragazzi è centrale affinché gli argomenti proposti non siano percepiti come lontani dalla loro esperienza di vita e possano essere compresi facilmente. Grazie ad un approccio di financial entertainment teso a ridurre al minimo i limiti dell’educazione finanziaria più tradizionale con modalità di formazione più coinvolgenti e interattive, Experian, Associazione Microlab e FEduF propongono il gioco economico “Imprendi il tuo viaggio”, che consente agli studenti di acquisire una maggiore competenza nella gestione del proprio bilancio personale. Si tratta di una simulazione che li sfida ad amministrare un budget annuale, con l’obiettivo di risparmiare 5.000€ per poter passare il Natale a New York. Progettato per gli studenti degli ultimi anni degli Istituti superiori, “Imprendi il tuo viaggio” mette in palio un premio in denaro di 500€ per gli studenti che si classificheranno nei primi tre posti nella speciale competizione riservata ai più meritevoli.

Grazie a “Includimi a scuola” gli studenti possono accedere a un video-glossario finanziario, progettato per spiegare in parole semplici i termini finanziari complessi, realizzato dagli esperti di Experian e dai business mentor dell’Associazione Microlab.

Infine, Experian, Associazione Microlab e FEduF (ABI), hanno previsto strumenti di supporto ai docenti, a partire dall’incontro digitale “Gamification a scuola per l’educazione finanziaria: il progetto Includimi at school” che si terrà mercoledì 25 ottobre per favorire una comprensione e integrazione ottimale del progetto nel normale percorso curricolare.

Il progetto “Includimi a scuola” contribuisce al raggiungimento di diversi Obiettivi di Sostenibilità ONU relativi a diffusione del benessere grazie a istruzione di qualità (Goal n.4), crescita economica sostenibile (Goal n. 8) e riduzione delle disuguaglianze (Goal n.10).

«I riscontri positivi che abbiamo ottenuto dai nostri passati progetti di educazione finanziaria testimoniano come questo sia un tema particolarmente sensibile sul mercato e nella società. Oggi annunciamo con piacere un passo avanti nel nostro impegno verso l’inclusione finanziaria dei giovani, con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti per essere più consapevoli e indipendenti per il proprio futuro», commenta Armando Capone, General Manager di Experian Italia. «Ringraziamo l’Associazione Microlab per il continuo affiancamento e siamo entusiasti di avere a bordo FEduF in questo importante percorso di sensibilizzazione».

«Accompagnare i ragazzi all’ingresso nel mondo economico-finanziario è sempre stato un tema centrale delle nostre attività, sia di formazione che di mentoring. – Dichiara Andrea Garello Cantoni, Presidente dell’Associazione Microlab – Grazie al sostegno di Experian e al progetto Includimi a Scuola offriamo agli studenti la possibilità di mettersi in gioco e trovare soluzioni che gli saranno utili negli anni a venire. In più col nostro servizio di mentoring affianchiamo in un percorso one-to-one gli studenti per orientarli alle future scelte lavorative e trovare l’indipendenza economica».

«L’educazione finanziaria è un ambito in cui la gamification sta cominciando a diffondersi con progetti interessanti come “Includimi a Scuola” – commenta Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF. – Grazie a progettualità come quella proposta da Experian in collaborazione con Associazione Microlab, riusciamo a coinvolgere emotivamente i partecipanti, così da affrontare i principali limiti dell’educazione finanziaria più tradizionale grazie a modalità di interazione che motivano gli studenti a impegnarsi nel processo di apprendimento».

FOTO: Imagoeconomica

  • economia

Ti potrebbero interessare

Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Istat, nota mensile: economia mondiale rallenta e l’Italia è sotto la media Ue
Economia
4 Agosto 2023
Istat, nota mensile: economia mondiale rallenta e l’Italia è sotto la media Ue
Il mercato del lavoro resta favorevole La crescita dell’economia mondiale sta rallentando con performance eterogenee tra aree geografiche e settori.…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993