
Secondo il Dipartimento del Commercio, gli ordini di beni durevoli sono aumentati del 4,7% a settembre, ben al di sopra del guadagno dello 0,1% di agosto e del 2% previsto
L’economia statunitense è cresciuta ancora più velocemente del previsto nel terzo trimestre, sostenuta da un forte consumo nonostante i tassi di interesse più elevati, le continue pressioni inflazionistiche e una serie di altri fattori sfavorevoli a livello nazionale e globale. In particolare il pil ha visto un corposo +4,9%, sopra le attese degli analisti che scommettevano su un +4,5% dopo il +2,1% registrato nel secondo trimestre. L’aumento del PIL ha segnato il guadagno più grande dal quarto trimestre del 2021.
Il forte aumento è dovuto al contributo della spesa dei consumatori, dell’aumento delle scorte, delle esportazioni, degli investimenti residenziali e della spesa pubblica. La spesa dei consumatori, misurata dalle spese per consumi personali, è aumentata del 4% nel trimestre dopo essere aumentata solo dello 0,8% nel secondo trimestre. Gli investimenti interni privati ??lordi sono aumentati dell’8,4% e la spesa pubblica e gli investimenti sono aumentati del 4,6%.
Inoltre, secondo il Dipartimento del Commercio, gli ordini di beni durevoli sono aumentati del 4,7% a settembre, ben al di sopra del guadagno dello 0,1% di agosto e del 2% previsto.
FOTO: SHUTTERSTOCK