logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Canzoni gratis su Instagram e Facebook: il Tar dà ragione alla Siae

Giulia Guidi
30 Ottobre 2023
Canzoni gratis su Instagram e Facebook: il Tar dà ragione alla Siae
  • copiato!

Resta confermato il provvedimento cautelare con il quale il Garante della Concorrenza nell’aprile scorso ha imposto a Meta la ripresa delle trattative con Siae per la disponibilità dei contenuti musicali […]

Resta confermato il provvedimento cautelare con il quale il Garante della Concorrenza nell’aprile scorso ha imposto a Meta la ripresa delle trattative con Siae per la disponibilità dei contenuti musicali sui social

Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi di Meta Platforms e Facebook Italy e dunque resta confermato il provvedimento cautelare con il quale il Garante della Concorrenza nell’aprile scorso ha imposto a Meta la ripresa delle trattative con Siae per la disponibilità dei contenuti musicali su Facebook e Instagram, «mantenendo un comportamento ispirato ai canoni di buona fede e correttezza».

E provvedendo a fornire, come riporta Ansa, «tutte le sole informazioni necessarie a ristabilire un equilibrio nell’intero rapporto commerciale” e ripristinando «tempestivamente, in modo pieno, la disponibilità dei contenuti musicali tutelati da Siae sulle proprietà di Meta per tutto il periodo necessario alla conclusione delle negoziazioni».

La decisione è accolta “con soddisfazione” dalla Siae. «Fin dal primo giorno, la nostra posizione, da sempre a difesa degli autori ed editori italiani, ha ritenuto che la direttiva Copyright dovesse applicarsi ‘pacificamente’ anche a Meta, così da poter pervenire alla definizione di un compenso equo nell’interesse dell’industria creativa italiana» ribadisce il presidente della Siae, Salvatore Nastasi che si augura ora la ripresa della trattativa.

Allo stato, infatti, tra Meta e Siae è in vigore una proroga (fino a fine gennaio) di un accordo solo temporaneo di licenza per l’uso della musica sulle piattaforme social. «Speriamo che questo possa contribuire a ripristinare ed accelerare il negoziato con il colosso di Menlo Park che, allo stato, continua ad opporsi aprioristicamente all’applicazione della direttiva e alla messa a disposizione di quel set di informazioni necessarie per ristabilire un equilibrio nella trattativa» sottolinea Nastasi.

Il Tar, premettendo come accertata «la ricorrenza dello stato di dipendenza economica della Siae nei confronti dell’impresa ricorrente” e ritenendo “determinante” il ruolo di Meta nel consentire il raccordo tra i suoi utenti e le opere tutelate dalla Siae, ha ritenuto «evidente come la condotta di Meta abbia determinato un insuperabile fermo nelle trattative».

E «sulla liceità di un simile modus operandi, va osservato come in realtà sia precluso all’impresa dominante imporre in maniera (sostanzialmente) unilaterale la propria volontà, recedendo dalle trattative ove questa non viene accettata». Ma anche sotto il profilo della «conduzione delle trattative in buona fede” i giudici hanno evidenziato come “l’azione di Meta non appaia pienamente aderente ai canoni normativi», apparendo evidente come «la mancata condivisione dei dati economici con la controparte contrattuale sia stato correttamente qualificata dall’Agcom».

Alla fine, insomma, per il Tar senza l’intervento dell’Antitrust «la trattativa sarebbe probabilmente rimasta in una fase di stallo con grave pregiudizio» per tutti. 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • facebook
  • instagram
  • siae
  • musica gratis

Ti potrebbero interessare

Il potere delle big tech alla corte di Trump
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Attualita'
11 Dicembre 2024
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Coinvolta anche l’Italia, sebbene in maniera relativamente marginale
Guarda ora
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
Attualita'
14 Novembre 2024
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
La società è accusata di aver legato il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace al suo social network personale…
Guarda ora
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Impresa
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
Economia
19 Aprile 2024
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
La risposta di Meta "Continueremo a collaborare con il governo per garantire che possano utilizzare i social media per comunicare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993