Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Manovra, 700mila dipendenti pubblici con la pensione decurtata

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il minor esborso dello Stato sarà di 11,5 milioni al netto del fisco nel 2024 e poi salirà velocemente per essere pari a oltre 2,27 miliardi, sempre al netto del fisco, nel 2043

I dipendenti pubblici che nei prossimi 20 anni si vedranno decurtata la pensione con la norma inserita in legge di bilancio che rivede le aliquote di rendimento della quota retributiva per i dipendenti degli enti locali, i sanitari, gli insegnanti delle primarie e degli asili e gli ufficiali giudiziari sono circa 700mila.

Come spiega Ansa, la Relazione tecnica alla legge di bilancio chiarisce che gli interessati sono 31.500 nel 2024, ma salgono a 81.500 nel 2025 per raggiungere quota 732.300 nel 2043. Saranno invece molti meno quelli che potranno approfittare il prossimo anno della possibilità di andare in pensione con Quota 103.

Manovra, clima di grande collaborazione con tutta la maggioranza. Faro su redditi bassi e pensioni

I conti della relazione tecnica spiegano che nel 2024 la platea si limiterà a 17mila unità. Ci si aspetta una minore richiesta perché chi sceglie questo canale sarà scoraggiato dall’introduzione del calcolo interamente contributivo per chi decidere di uscire in anticipo rispetto all’età di vecchiaia e dall’allungamento delle finestre.

A fare i conti in questo caso è la Cgil, che porta due esempi: chi guadagnava 25.000 euro avrebbe avuto una pensione di 1.750 euro con quota 103, con l’attuale ricalcolo scende a 1.570 euro, ne perde circa il 10%, pari 180 euro mensili (che in 22 anni di pensione stimati valgono oltre 51mila euro). Un’altra stima – retribuzioni da 50.000 euro – la penalizzazione tra con la nuova quota 103 diventa di 475 euro (con un calo del 17,2% rispetto alla attuale quota 103 con sistema misto).

Di certo è sulle pensioni dei dipendenti pubblici si rischia di consumare la battaglia più dura con il governo che spiega che con l’adeguamento delle aliquote si è sanata una stortura che avvantaggiava alcune casse dei dipendenti pubblici rispetto alle altre. In pratica i dipendenti di queste casse avevano fino al 2023 un’aliquota maggiorata per il primo anno di calcolo retributivo con aliquote poi man mano decrescenti mentre con la nuova norma l’aliquota è la stessa per tutti gli anni.

Ci perderanno quindi dal 2024 i lavoratori che vanno in pensione con pochi anni di anzianità retributiva mentre lo svantaggio diminuirà man mano che si si avvicina ai 15 anni di contribuzione calcolata con il retributivo. Per i lavoratori che andranno in pensione anticipata nel 2024 lo svantaggio rispetto alla norma attuale sarà minimo (hanno cominciato a lavorare almeno nel 1983 e quindi hanno almeno 12 anni di quota retributiva) mentre sarà via via più significativo per quelli che andranno in pensione nei prossimi anni. Potrà essere significativo già dai prossimi anni per chi va in pensione di vecchiaia con una minima parte retributiva.

Pensioni, sale la spesa: nel biennio 2023-2024 si porta al 16,2% del Pil

I conti sui risparmi che progressivamente saranno in salita, del resto, l’ha fatta lo stesso governo, sempre nella tabella della relazione tecnica. Il minor esborso dello Stato sarà di 11,5 milioni al netto del fisco nel 2024 e poi salirà velocemente per essere pari a oltre 2,27 miliardi, sempre al netto del fisco, nel 2043.

La stretta della manovra comunque non riguarda solo gli assegni dei dipendenti pubblici. Per mantenere Quota 103 (62 anni di età e 41 di contributi) si è decisa l’introduzione del metodo interamente contributivo per questi lavoratori e un allungamento delle finestre da tre a sette mesi per il privato e da sei a nove per il pubblico.

La Relazione alla legge di Bilancio stima una platea di 17mila persone per una spesa complessiva compreso il Tfr al netto degli effetti fiscali di 149 milioni. Le persone interessate nel 2025 saranno 25mila con una spesa che sale a 835 milioni.

Numeri contenuti per le uscite sono previsti anche per l’Ape sociale grazie all’aumento del requisito anagrafico da 63 anni a 63 anni e cinque mesi con 12.500 persone e una spesa di 85 milioni nel 2024 e per Opzione donna. Potranno uscire infatti solo le lavoratrici con almeno 61 anni di età (60 fino al 2023) in situazione di svantaggio con uno sconto di un anno per ogni figlio fino a un massimo di due. A questo andrà aggiunto un anno di finestra mobile per le dipendenti e 18 mesi per le autonome oltre al ricalcolo dell’assegno con il metodo contributivo.

Ci si attende che nel 2024 escano con questa misura solo 2.200 persone per 16,1 milioni di spesa. Nel 2025 si attendono 3mila uscite per 44,9 milioni di spesa. Nei primi 9 mesi del 2023 le uscite con Opzione donna sono state 2.228.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • TAG:
  • come cambiano le pensioni con la manovra, pensioni
  • 31 Ottobre, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

Giornalista professionista, ha lavorato per testate cartacee (Espresso, Unità, Il Manifesto, Giornale di Vicenza), televisive (La7, Canale 68 Veneto), on line (Corriere.it, Today) e agenzie di stampa (CNR Media, LaPresse). Grandi passioni: calcio, cucina e... gatti.
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Ronaldo, class action chiede un miliardo per spot NFT
    CRIPTOVALUTE
  • Technogym, entrano al 6% i sauditi di Neom
    FINANZA
  • Robinhood ci prova: sbarca nel Regno Unito. Terzo tentativo
    FINANZA
  • Cuban vende la maggioranza dei Mavericks ai magnati dei casinò: Usa sotto shock
    FINANZA, SPORT
  • Mef, a novembre fabbisogno in calo da 1,5 a 1,1 mld
    FISCO
  • Che fine fanno le tredicesime: oltre il 90% è già speso
    FISCO
  • Fisco, è il Tax Day: oltre 50 miliardi da pagare per imprese ed autonomi
    FISCO
  • Affitti brevi, arriva il Cin: per i trasgressori multe fino a 8mila euro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Quali sono gli alberghi super lusso della guida Condé Nast in Italia
    ATTUALITA'
  • Italiani e intelligenza artificiale: tra investimenti e amori virtuali
    ATTUALITA'
  • Cibo sintetico, Mattarella promulga divieto. 7 italiani su 10 d’accordo
    ATTUALITA'
  • Premio Nazionale per l’Innovazione, i vincitori della 21esima edizione
    ATTUALITA'
  • Walmart ritira la pubblicità da X
    IMPRESA
  • Moda: Tamburini direttore creativo Tod’s, Williams lascia Givenchy
    IMPRESA
  • Toscana Aeroporti, +12% per il traffico di novembre su anno. +22,5% nei primi 11 mesi
    IMPRESA
  • Pfizer, stop delle sperimentazioni sulla pillola per perdere peso (la versione due volte al giorno”
    IMPRESA

Articoli correlati

Pensioni: arriva conguaglio e adeguamento inflazione
Pensioni: arriva conguaglio e adeguamento inflazione
Oltre al conguaglio già previsto a dicembre, oggi il ministro Giorgetti ha firmato il decreto per l’adeguamento all’inflazione corrente Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, di concerto con la ministra del ...
Inps, conguaglio pensioni in arrivo a dicembre
Inps, conguaglio pensioni in arrivo a dicembre
La variazione percentuale definitiva calcolata dall’Istat per l’anno 2022, da utilizzare ai fini della perequazione automatica delle pensioni per l’anno 2023, è pari al +8,1% L’INPS riferisce in una nota ...
Quanti italiani sono andati in pensione nel 2022. E quanto percepiscono
Quanti italiani sono andati in pensione nel 2022. E quanto percepiscono
Le pensioni con decorrenza 2022 sono state 301.264 pensioni di vecchiaia, 260.515 pensioni anticipate, 52.655 pensioni di invalidità e 247.037 pensioni ai superstiti. L’importo medio è di poco più di ...
Inps, i pensionati in Italia sono oltre 16 milioni. -27% per il reddito medio delle donne rispetto agli uomini
Inps, i pensionati in Italia sono oltre 16 milioni. -27% per il reddito medio delle donne rispetto agli uomini
Nel 2022 322 milioni di spesa per le pensioni In Italia i pensionati sono 16,13 milioni per un reddito medio annuo di 19.976 euro. Le donne pensionate a fine 2022 ...
INPS: assegni più bassi a chi vive di più
INPS: assegni più bassi a chi vive di più
In futuro il coefficiente di trasformazione potrebbe essere rivisto Il sistema pensionistico italiano sempre più in fase di trasformazione, soprattutto in virtù di una tenuta dei conti pubblici sempre più ...
Rapporto Inps: 16 milioni i pensionati nel 2022 per una spesa di 320 miliardi
Rapporto Inps: 16 milioni i pensionati nel 2022 per una spesa di 320 miliardi
Inps: per gli uomini il reddito della pensione è superiore del 36% rispetto alle donne. Le famiglie di pensionati le più colpite dall’inflazione Nel 2022 sono 16 milioni i pensionati, ...
Landini torna a chiedere risposte al Governo: “Meloni convochi i sindacati per la tutela dei lavoratori”
Landini torna a chiedere risposte al Governo: “Meloni convochi i sindacati per la tutela dei lavoratori”
Landini chiede a meloni un confronto totale dalle pensioni alla legge su rappresentanza e salario minimo La pausa estiva è finita ed i sindacati toirnano a gamba tesa a chiedere ...
Landini: “30 settembre tutti in piazza contro la precarietà”
Landini: “30 settembre tutti in piazza contro la precarietà”
Landini sulle pensioni: “con il Governo colloqui finti” «Il 30 di settembre ci sarà una grande manifestazione che mette proprio al centro la lotta contro la precarietà». Ad annunciarlo è ...
Pensioni, la Spagna stanzia a giugno 11,9 miliardi di euro: +10,7% su anno
Pensioni, la Spagna stanzia a giugno 11,9 miliardi di euro: +10,7% su anno
La spesa pensionistica in Spagna si è attestata all’11,7 per cento del Pil negli ultimi 12 mesi La Spagna stanzia a giugno 11,9 miliardi di euro per le pensioni contributive, ...
Pensioni, incontro governo-sindacati: com’è andata
Pensioni, incontro governo-sindacati: com’è andata
Le dichiarazioni di Cgil, Cisl e Uil al termine del vertice avvenuto oggi, per discutere delle pensioni “Un fatto estremamente positivo aver riallacciato il dialogo con il governo sulla riforma del sistema ...
Pensioni, Landini ancora contro il Governo: “stiamo tornando alla legge Fornero”
Pensioni, Landini ancora contro il Governo: “stiamo tornando alla legge Fornero”
Oggi riparte il tavolo sulle pensioni, ma la strada è in salita. I sinbdacati sono pronti allo sciopero generale «Sinora non è stato fatto assolutamente nulla. Siamo nella situazione di un ...
Pensioni, oggi riparte il confronto governo-sindacati
Pensioni, oggi riparte il confronto governo-sindacati
Sul tavolo Opzione donna e quota 103 che scadranno a fine anno Oggi giornata calda sul fronte delle pensioni: riparte il confronto tra governo e parti sociali. A partire dalla ...
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
È il quadro emerso durante il convegno LM Day: PaNDA2023 organizzato dal dipartimento di Scienze politiche e Sociali dell’Università di Pavia Ricambio generazionale al palo, struttura della popolazione attiva in forte ...
A luglio arriverà la quattordicesima
A luglio arriverà la quattordicesima
Si va da un minimo di 336 euro a un massimo di 655 euro In un momento di difficoltà economica per molte persone la quattordicesima prevista a luglio potrebbe essere ...
Aumentano le pensioni in Germania
Aumentano le pensioni in Germania
I pensionati in Germania vedranno un aumento del 4,39% nei Laender dell’Ovest e del 5,86% in quelli dell’Est Buone notizie per i circa 21 milioni di pensionati tedeschi che riceveranno, ...
Pensioni, i sindacati tornano a chiedere risposte. Sbarra: “il Governo riapra il confronto”
Pensioni, i sindacati tornano a chiedere risposte. Sbarra: “il Governo riapra il confronto”
Confronto anche sulla sicurezza sul lavoro. Osservata speciale l’inflazione I sidacati tornano a gamba tesa a chiedere risposte concrete al Governo sul tema lavoro. «Negli ultimi mesi il rapporto con ...
Tridico, “i migranti ci servono per pagare le pensioni”
Tridico, “i migranti ci servono per pagare le pensioni”
Tridico: “è importante far emergere il lavoro nero per mantenere la sostenibilità del sistema” I migranti sono importanti per pagare le pensioni. Lo ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ...
Macron: la riforma delle pensioni arriverà in autunno
Macron: la riforma delle pensioni arriverà in autunno
Troppi pensionati e con un’aspettativa di vita più lunga che in passato: da qui la necessità di riformare le pensioni «Le modifiche previste da questa legge sulle pensioni entreranno in ...
Proteste pensioni in Francia, sciopera anche la Gioconda
Proteste pensioni in Francia, sciopera anche la Gioconda
Così uno striscione dei sindacati nel giorno in cui lo sciopero ha impedito l’accesso al Louvre. Le tensioni crescono, così come la preoccupazione delle autorità “Anche la Gioconda è in ...
Osservatorio pensioni INPS: oltre 17,7 milioni di pensioni a gennaio, il 65% è sotto i 1.000 euro
Osservatorio pensioni INPS: oltre 17,7 milioni di pensioni a gennaio, il 65% è sotto i 1.000 euro
Poco meno della metà degli assegni (il 47,9%) è in carico alle gestioni dei dipendenti privati Secondo quanto reso noto dall’Osservatorio sulle pensioni Inps, escluse le pensioni dei dipendenti pubblici, ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Auto elettriche, l’Italia prova recupero. “Indispensabile direzione su politiche incentivanti”
Immatricolazioni auto +16,2%, Stellantis sotto media. Auto elettriche +33%
Fed, Powell: “Pronti ad alzare i tassi, se necessario”
Macro Usa, scende Pmi manifatturiero, stabile ISM. Sale settore costruzioni
Economist: ecco le città più costose al mondo
Bonus Trasporti, esauriti i fondi del nuovo click day
Eurozona, rimane in contrazione la manifattura a novembre. Il Pmi finale si attesta a 44,2 punti

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Mef, a novembre fabbisogno in calo da 1,5 a 1,1 mld
Che fine fanno le tredicesime: oltre il 90% è già speso
Fisco, è il Tax Day: oltre 50 miliardi da pagare per imprese ed autonomi
Affitti brevi, arriva il Cin: per i trasgressori multe fino a 8mila euro
Tredicesime per 40,7 miliardi. Ma oltre 13 mld vanno al fisco
Giochi, raccolta da quasi 150 mld. Leo incontra le categorie

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Fiorucci, confermati i 200 licenziamenti
Decreto Afflussi, al via domani il primo (dei tre) click day
Chip, Broadcom pronto a licenziare 1.300 dipendenti VMware
Arriva la valutazione di merito per i dipendenti pubblici
Lavoro, Istat: occupazione record ad ottobre. Sale al 61,8%
Incidente Calabria, oggi sciopero nazionale delle ferrovie: stop dalle 9 alle 17

Attualità

Vai alla sezione
Quali sono gli alberghi super lusso della guida Condé Nast in Italia
  • Italiani e intelligenza artificiale: tra investimenti e amori virtuali
  • Cibo sintetico, Mattarella promulga divieto. 7 italiani su 10 d’accordo
  • Premio Nazionale per l’Innovazione, i vincitori della 21esima edizione
  • Carburanti, tornano i cartelli con i prezzi medi. Il Consiglio di Stati sospende la decisione del Tar del Lazio

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Usa, niente credito di imposta per auto elettriche con elementi cinesi
Dl Anticipi, ecco tutte le novità in arrivo: dal bonus psicologo alla chirurgia estetica allo smart working
Cop28, attivato fondo per disastri climate change. Meloni arrivata in serata
Draghi: “L’Europa non può contare sui pilastri di prima. Serve diventare Stato”
Camera, rush di fine anno: Salario minimo, decreto fiscale e Manovra
Expo 2030 a Riad, bocciatura solenne per Roma: terza, dopo Busan
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apertura wall street apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown manovra musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993