
La giuria ha dato ragione all’accusa, secondo la quale Bankman-Fried ha commesso una frode che ha portato al collasso di Ftx, piattaforma di scambio di criptovalute
L’ex re delle criptovalute Sam Bankman-Fried è stato condannato ed ora rischia oltre 100 anni di carcere, in pratica potrebbe passare il resto dei suoi giorni in prigione. Il processo contro il fondatore di FTX, la borsa di criptovalute fallita a novembre dello scorso anno dopo non essere riuscita a soddisfare le richieste di prelievo dei clienti, è iniziato lo scorso 3 ottobre. L’accusa è di aver sottratto miliardi di dollari ai clienti del suo exchange di criptovalute.
Oggi è stato ritenuto dalla giuria colpevole di 7 capi di accusa su 13 totali relativi a frode e cospirazione.
Il verdetto è giunto dopo sole cinque ore di deliberazioni, al termine di un processo durato esattamente un mese. La giuria ha dato ragione all’accusa, secondo la quale Bankman-Fried ha commesso una frode che ha portato al collasso di Ftx.
Nel corso del processo quelli che erano i più stretti collaboratori di di Bankman-Fried, inclusa la sua ex fidanzata, hanno testimoniato contro di lui.
Caduto in disgrazia nel giro di poche settimane, con la bancarotta e le dimissioni da Ceo, il 31enne imprenditore americano era considerato tra i più originali e ammirati della sua generazione. Una popolarità e un patrimonio costruiti in cinque anni e sfumati in pochissimo tempo, prima dell’arresto alle Bahamas del 13 dicembre dello scorso anno.
Nato a Stanford, nel 1992, figlio di due professori di giurisprudenza della prestigiosa università californiana, si è laureato in fisica e matematica al MIT nel 2014 e si è occupato di scambi di fondi d’investimento quotati in Borsa prima di passare al trading di criptovalute alla fine del 2017. Due anni dopo aver lanciato un hedge fund, Alameda Research, Bankman-Fried ha fondato FTX, un exchange che consente agli utenti di acquistare e vendere asset digitali come bitcoin. Le valutazioni delle criptovalute sono aumentate nei due anni successivi, spingendo Bankman-Fried a un patrimonio netto di 26 miliardi di dollari, secondo la rivista Forbes, prima di compiere 30 anni.
Ha sfruttato la sua ricchiezza e popolarità per ottenere influenza politica, diventando uno dei maggiori donatori di candidati e cause democratiche in vista delle elezioni di medio termine statunitensi del 2022. Con sede alle Bahamas, Bankman-Fried divenne noto per la sua folta chioma riccia e per indossare pantaloncini spiegazzati, anche quando intratteneva personaggi come Bill Clinton.
FOTO: SHUTTERSTOCK