logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Taxi, mancano le licenze: l’Antitrust richiama Milano, Roma e Napoli

Maria Lucia Panucci
3 Novembre 2023
Taxi, mancano le licenze: l’Antitrust richiama Milano, Roma e Napoli
  • copiato!

Unc: “bene, ma nulla di nuovo” I taxi a Milano, Roma e Napoli non si trovano. Gli utenti lamentano di aspettare troppo tempo al telefono per trovare un’auto bianca che […]

Unc: “bene, ma nulla di nuovo”

I taxi a Milano, Roma e Napoli non si trovano. Gli utenti lamentano di aspettare troppo tempo al telefono per trovare un’auto bianca che possa trasportarli e in un contesto di vita in cui siamo sempre di corsa, in città tra l’altro super trafficate, questo rappresenta un grosspo disagio. E così l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato ai tre Comuni “una segnalazione sulle criticità riscontrate nell’erogazione del servizio taxi a danno degli utenti, in termini di qualità ed efficienza del servizio reso“, sollecitandoli ad adeguare il numero delle licenze alla domanda.

Perchè alla fine di questo si tratta: l’offerta dei taxi è insufficiente rispetto alla domanda. «Dalle risposte dei Comuni alle richieste di informazioni inviate dall’Antitrust sarebbe emersa una diffusa e strutturale inadeguatezza del numero delle licenze attive che ha generato un numero molto elevato di richieste inevase e di tempi eccessivamente lunghi di attesa», si legge in una nota. 

L’Unione Nazionale Consumatori plaude ma fino ad un certo punto. «Bene, apprezziamo che l’Antitrust abbia messo un punto fermo nella diatriba tra consumatori, che chiedono più licenze, e tassisti che negano che ce ne sia bisogno – afferma il presidente Massimiliano Dona. – Ma dal nostro punto di vista non c’è nulla di nuovo. Questa carenza del numero delle licenze la denunciamo da anni, inutilmente e inascoltati. Ecco perché chiediamo le liberalizzazioni in questo settore, ad esempio eliminando i vincoli territoriali, in modo che sia i tassisti che gli Ncc possano svolgere il servizio dove vogliono, dando la possibilità ai tassisti di poter uscire dall’ambito comunale e agli Ncc di non dover rientrare in rimessa dopo ogni servizio, obbligo che ancora parzialmente permane nonostante una sentenza della Consulta».

FOTO: ANSA

  • taxi
  • licenze taxi

Ti potrebbero interessare

Incostituzionale il divieto di rilasciare nuove licenze Ncc 
Economia
19 Luglio 2024
Incostituzionale il divieto di rilasciare nuove licenze Ncc 
Il divieto ha costituito "un grave pregiudizio all'interesse della cittadinanza e dell'intera collettività"
Guarda ora
Taxi, a Roma via a iter per bando 1000 licenze e nuove tariffe
Attualita'
17 Luglio 2024
Taxi, a Roma via a iter per bando 1000 licenze e nuove tariffe
La Giunta di Roma Capitale del sindaco Gualtieri indica che per il Giubileo serviranno oltre 9mila vetture pubbliche operative
Guarda ora
Taxi, i sindacati sospendono lo sciopero
Lavoro
4 Giugno 2024
Taxi, i sindacati sospendono lo sciopero
Oggi a Roma l'incontro governo-sindacati
Guarda ora
Taxi, sciopero nazionale il 21 maggio
Lavoro
9 Maggio 2024
Taxi, sciopero nazionale il 21 maggio
La decisione è arrivata dopo l’incontro al Mimit tra sindacati e Urso
Guarda ora
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Attualita'
6 Marzo 2024
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Secondo l'Autorità serve anche flessibilità nei turni. I Comuni sono tenuti a monitorare l'offerta e un adeguato livello del servizio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993