logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Urso: “la frenata del Pil? Colpa della Germania. Ora avanti con una politica industriale europea”

Maria Lucia Panucci
3 Novembre 2023
Urso: “la frenata del Pil? Colpa della Germania. Ora avanti con una politica industriale europea”
  • copiato!

Urso si lecca le ferite: “siamo meno peggio di altri Paesi europei ma occhio ad inflazione ed intelligenza artificiale” «La Germania è in recessione e un tempo la nostra crescita dipendeva […]

ADOLFO URSO MINISTRO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

Urso si lecca le ferite: “siamo meno peggio di altri Paesi europei ma occhio ad inflazione ed intelligenza artificiale”

«La Germania è in recessione e un tempo la nostra crescita dipendeva da quella tedesca. Non siamo felici di andare meno peggio di altri, ma è incoraggiante». Il ministro per le Imprese e il made in Italy Adolfo Urso prova a vedere il bicchiere mezzo pieno nell’intervista rilasciata a La Stampa, rispondendo a una domanda sulla crescita zero del PIL nel terzo trimestre dell’Italia. «Con gli altri paesi europei – ha aggiunto – stiamo cercando di definire una politica industriale comune. Sapendo quanto è complicato il mondo, con la guerra ai nostri confini e la sfida titanica agli investimenti di Cina e Stati Uniti c’è poco da stare allegri. Il nostri futuro è in pericolo».

Il ministro ha toccato anche i temi caldi del momento: inflazione e intelligenza artificiale, sottolineando che la prima va monitorata costanetmente perchè può tornare a galoppare e la seconda va governata perchè può portare dei vantaggi ma anche dei rischi, soprattutto a scapito dell’uomo, come ha sottolineato l’altro ieri a Londra al primo summit internazionale organizzato sul tema e come poi ha ribadito anche la premier Meloni nella giornata di chiusura.

Nel corso dell’intervista, il Ministro ha sottolineato che “la rimodulazione del cosiddetto Repower Ue dovrebbe garantire al mio ministero otto miliardi di euro. Ho presentato quattro progetti per finanziare il rinnovo dei macchinari con Industria 5.0“. «Entro la fine di questo mese – ha aggiunto – spero di avere risposte e così utilizzare le risorse nel 2024, come sarebbe avvenuto con la Finanziaria».

Sulla Germania è intervenuto anche presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, che, nel corso di un’intervista che ha rilasciato all’emittente radiotelevisiva Ard, ha ribadito che il Paese non è il malato d’Europa e che non scivolerà in una grave recessione. «segnali sono migliori per il 2024, con la crescita che riprenderà. Tuttavia, vi è al momento una fase di grande incertezza, i tassi d’interesse salgono e di conseguenza l’economia rallenta. Ma questo andamento è parte del processo volto a ridurre l’inflazione», ha spiegato. Inoltre ha osservato che la Germania ha dei “problemi nel settore della demografia” e ha “sicuramente molto da fare per quanto riguarda la digitalizzazione” ma “se si affrontano tali questioni, vi è del potenziale anche per la Germania, quindi non sono preoccupato per le prospettive dell’economia tedesca nei prossimi anni”.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • inflazione
  • urso

Ti potrebbero interessare

Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
Economia
20 Marzo 2025
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
"Verso target del 2% dell'inflazione nel primo trimestre 2026"
Guarda ora
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
Economia
20 Marzo 2025
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
"Manterremo approccio dipendente dai dati per riportare l'inflazione al 2%"
Guarda ora
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
Economia
17 Marzo 2025
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
La città più virtuosa d'Italia è Lodi
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993