logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Dl Energia, governo pone la fiducia alla Camera: domani il voto

Giulia Guidi
13 Novembre 2023
Dl Energia, governo pone la fiducia alla Camera: domani il voto
  • copiato!

Il provvedimento con le misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio deve essere discusso anche dal Senato (va convertito in […]

Il provvedimento con le misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio deve essere discusso anche dal Senato (va convertito in legge entro il 28 novembre)

Il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha posto la questione di fiducia nell’Aula della Camera per l’approvazione del Dl energia, nel testo identico a quello licenziato dalle commissioni Finanze e Attività produttive. La conferenza dei capigruppo di Montecitorio, già convocata, definirà i tempi delle relative procedure di voto.

Il provvedimento con le misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio deve essere discusso anche dal Senato (va convertito in legge entro il 28 novembre).

Mercato libero dell’energia: di cosa stiamo parlando

Il voto di fiducia si terrà domani, dalle 16 (le relative dichiarazioni sono programmate dalle 14,30), mentre il via libera finale da parte di Montecitorio, per Palazzo Madama, si terrà mercoledì prossimo. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo.

La bozza del decreto Energia prevede da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno per il passaggio agli operatori selezionati dei clienti ora in regime tutelato. Il provvedimento conterrà “disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese”. Il decreto prevede l’attivazione di adeguate campagne informative e l’arrivo di un nuovo servizio per la fornitura di energia elettrica ai clienti vulnerabili (chi ora riceve bonus, over75, abitanti di isole minori o di abitazioni di emergenza dopo calamità) a prezzi calmierati.

La decisione sul mercato tutelato va incontro a una spinta che arriva però anche dal Parlamento. La richiesta è infatti contenuta in una serie di emendamenti presentati da diversi gruppi di maggioranza e opposizione al decreto proroghe in esame in commissione Finanze al Senato.

Previsto anche un aiuto alle imprese energivore, per la costruzione di impianti elettrici da energia rinnovabile di potenza pari ad almeno 1 MWh. Il decreto propone un “electricity release“: le imprese potranno farsi anticipare i costi di tali impianti dal Gse con la fornitura per tre anni ad un prezzo medio da rinnovabili, che poi potranno restituire sotto forma di energia in 20 anni.

(foto ANSA)

  • dl energia
  • aggiornamenti dl energia

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Bonomi promuove il Dl Energia: “è quello che aspettavampo da tempo”
Economia
28 Novembre 2023
Confindustria, Bonomi promuove il Dl Energia: “è quello che aspettavampo da tempo”
Bonomi: “bene la rimodulazione del Pnrr. L'acciaio è un asset strategico per l'Italia” «Era un decreto legge che aspettavamo da…
Guarda ora
Dl Energia, niente proroga del mercato tutelato
Politica
27 Novembre 2023
Dl Energia, niente proroga del mercato tutelato
Avanti sulle rinnovabili e sulla decarbonizzazione delle aziende gasivore ed energivore. E sull'approvvigionamento, con la norma che sblocca i rigassificatori…
Guarda ora
Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato
Politica
16 Novembre 2023
Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato
Gli 8 articoli del testo del decreto introducono interventi in tema di agevolazioni tariffarie riconosciute ai nuclei familiari economicamente svantaggiati per la fornitura di…
Guarda ora
Dl Energia approvato in Cdm: provvedimento da 1,3 miliardi
Economia
25 Settembre 2023
Dl Energia approvato in Cdm: provvedimento da 1,3 miliardi
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Dl Energia, contenente una serie di provvedimenti di sostegno a famiglie e imprese…
Guarda ora
Bonus trasporti, altri 12 milioni nel dl Energia
Politica
25 Settembre 2023
Bonus trasporti, altri 12 milioni nel dl Energia
Il bonus, di 60 euro, è utilizzabile per l'acquisto di un solo abbonamento ai mezzi del trasporti pubblico locale, regionale…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993