
La piattaforma, con oltre 65 miliardi di dollari, è sufficientemente capitalizzata per reggere altre emorragie di capitali
Corsa agli sportelli (virtuali) per gli utenti di Binance che dopo la notizia delle dimissioni del numero uno della piattaforma, Changpeng Zhao, hanno deciso di ritirare oltre 1 miliardo di dollari dall’exchange.
Secondo i dati della società di analisi blockchain Nansen, Binance ha registrato deflussi per oltre 1 miliardo di dollari nelle ultime 24 ore, anche se, sempre secondo i dati Nansen, sulla piattaforma rimangono più di 65 miliardi di dollari di asset, il che permette a Binance di essere sufficientemente capitalizzata per resistere ad una nuova fuga di capitali.
Un’emorragia, quella che si è verificata nelle ultime 24 ore, che nasce in seguito all’addio del CEO di Binance accusato con altre persone, di aver violato, tra le altre cose, il Bank Secrecy Act non avendo messo in atto una programma antiriciclaggio.
Binance è stata costretta a pagare, a vario titolo, un totale di 4,3 miliardi di dollari «una delle sanzioni più grandi che abbiamo mai ottenuto», secondo il procuratore generale degli Stati Uniti Merrick Garland.
FOTO: SHUTTERSTOCK