
Né l’agenda di Biden né quella della vicepresidente Kamala Harris, entrambe pubblicate dalla Casa Bianca, fanno menzione di impegni a Dubai questa settimana. Attesi 70 mila partecipanti, leader mondiali e papa Francesco
Joe Biden non sarà presente a Dubai in occasione della Cop28 sul clima in programma da giovedì 30 novembre fino al 12 dicembre. Né la sua agenda nè quella del suo vice Kamala Harris, entrambe pubblicate dalla Casa Bianca, fanno menzione di questi impegni. Pare invece che nel programma del presidente siano presenti una visita in Colorato per promuovere gli investimenti americani nell’eolico, un incontro con l’omologo dell’Angola e l’inaugurazione dell’albero di Natale.
Non è escluso comunque che gli Usa inviino negli Emirati un rappresentante diplomatico di alto livello.
La Cop28 inizierà giovedì con i primi tre giorni del vertice aperti solo ai delegati. Ciò includerà un importante vertice dei leader l’1 e il 2 dicembre.
Il sito della Cop28, scrive il quotidiano emiratino The National, sarà suddiviso in zone blu e verdi. La prima sarà aperta dal 30 novembre ai capi di Stato, ai funzionari governativi accreditati e ai media, ed è gestita dall’Onu. La seconda sarà aperta al pubblico per gran parte della conferenza. Un’ampia varietà di eventi e laboratori saranno gratuiti per il pubblico nella Zona Verde dal 3 al 12 dicembre. Conterrà mostre interattive, installazioni artistiche, proiezioni di film e più di 300 conferenze e discussioni sul cambiamento climatico e la sostenibilità.
La conferenza dell’Onu sul clima riunirà una platea record di 70 mila partecipanti, tra cui anche papa Francesco che proprio ieri ha confermato il viaggio oltre a decine di migliaia di leader mondiali, ministri, negoziatori, ecoattivisti e capitani d’industria che convergeranno nell’emirato per due settimane di colloqui cruciali volti a sviluppare un piano d’azione urgente per affrontare la crisi climatica.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Cop28 a Dubai, Lagarde: “la transizione deve essere giusta e inclusiva. Tutti devono collaborare”
LEGGI ANCHE: Economia green: la transizione è inarrestabile