
Scende a novembre l’indice della fiducia dei consumatori giapponesi che si è attestato ai 36,1 punti
Diversi dati macroeconomici giungono dal Giappone questa mattina. Risulta in aumento la produzione industriale ad ottobre. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI) l’indice in questione avrebbe registrato una crescita dell’1% su base mensile, dopo il +0,5% registrato a settembre, facendo meglio delle stime degli analisti che erano una salita dello 0,8%.
La crescita mensile della produzione è accompagnata dall’aumento delle consegne (+0,2% su mese) e delle scorte (+0,8%).
Su base annuale il dato evidenzia una variazione pari a +0,9%.
Sempre ad ottobre le vendite al dettaglio sono aumentate, ma al ritmo più lento da inizio anno. I dati ufficiali hanno mostrato infatti che sono aumentate del 4,2% il mese scorso, inferiore alla stima del consenso che prevedeva un aumento del 5,9%. Si è trattato anche del più moderato aumento delle vendite al dettaglio giapponesi dal dicembre del 2022.
Secondo l’ufficio di gabinetto poi a novembre l’indice della fiducia dei consumatori giapponesi si è attestato al 36,1, in aumento di 0,4 punti rispetto al mese precedente. Gli economisti si aspettavano un valore di 35,6. Entrando nello specifico l’indice di fiducia per i mezzi di sussistenza complessivi è aumentato di 0,7 punti a 34,1, la crescita del reddito è scesa di 0,3 punti a 38,8, l’occupazione è cresciuta di 0,6 punti a 41,3 e la disponibilità ad acquistare beni durevoli è aumentata di 0,7 punti a 30,1 punti.
FOTO: SHUTTERSTOCK