logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Cop28, al via la seconda settimana di lavori. Oggi focus sui giovani. Tonfo dell’Italia nelle performance climatiche

Maria Lucia Panucci
8 Dicembre 2023
  • copiato!

In programma questa mattina alla Cop28 un ‘Climate strike’ dei giovani di Fridays for future, il movimento nato sulla scia delle proteste dell’attivista svedese Greta Thumberg Parte la seconda settimana […]

In programma questa mattina alla Cop28 un ‘Climate strike’ dei giovani di Fridays for future, il movimento nato sulla scia delle proteste dell’attivista svedese Greta Thumberg

Parte la seconda settimana di lavori alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop28) a Dubai in cui i delegati e i ministri dei 197 Paesi più l’Unione europea cercheranno di convergere sull’accordo finale di mantenere il risaldamento globale entro un aumento di 1,5 gradi centigradi. Lo scoglio più grande si chiama “adattamento”. Giunti al giro di boa, i negoziati si sono infatti incagliati su questo termine che indica le misure per arginare gli impatti più gravi del riscaldamento globale, ad un costo di 215 miliardi di dollari l’anno secondo il Programma delle Nazioni Unite per il clima (Unep). Cifre impensabili per le nazioni del Sud del mondo le quali, come prevedono gli accordi di Parigi, devono essere sostenute dagli “inquinatori storici” ovvero dai Paesi di vecchia industrializzazione.

Il presidente della Cop28 Sultan Al Jaber in una plenaria stamattina darà le proprie indicazioni per l’intesa finale che dovrà essere votata all’unanimità ma su cui ci sono ancora divergenze. Il commissario per il Clima, Wopke Hoekstra, ha detto che la Cop28 segnerà la fine dell’era dei combustibili fossili. Sulla stessa linea Stati insulari e America Latina, nonostante il passo indietro del Brasile che ha annunciato l’entrata nell’Opec proprio a Dubai. Se accadrà davvero dipende in buona parte dal cosiddetto “gruppo dei 77” che in realtà include oltre 120 Paesi, molti africani.

Oggi il focus sono i giovani, i rischi e gli impatti sproporzionati dei cambiamenti climatici per bambini e nuove generazioni.

Il direttore generale della Conferenza Majid Al Suwaidi aprendo la giornata ha fatto prima un reso conto dei risultati ottenuti nella prima settimana e poi ha auspicato proprio che questa Cop sia “di svolta grazie anche ai giovani, perchè possono dare un grande contributo per delineare l’accordo.
Abbiamo bisogno di voi in questo negoziato
“. In programma questa mattina alla Cop28 un ‘Climate strike’ dei giovani di Fridays for future, il movimento nato sulla scia delle proteste dell’attivista svedese Greta Thumberg. Il movimento chiede l’uscita dalle fonti fossili.

Ed emerge intanto una notizia negativa sull’Italia che scende dal 29/o al 44/o posto, perdendo ben 15 posizioni sul fronte degli avanzamenti in fatto di clima e sostenibilità. È quanto emerge dal rapporto annuale di Germanwatch, Can e NewClimate Institute, realizzato in collaborazione con Legambiente. Un risultato dovuto soprattutto al rallentamento della riduzione delle emissioni climalteranti e per una politica climatica nazionale fortemente inadeguata a fronteggiare l’emergenza.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • cop28

Ti potrebbero interessare

Green
18 Maggio 2024
CBAM: Guerra Commerciale Verde o Rivoluzione Energetica per il Medio Oriente?
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) dell'UE è un’arma a doppio taglio: vediamo perché
Guarda ora
Attualita'
4 Maggio 2024
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Potrà il Governo Meloni accelerare la decarbonizzazione?
Guarda ora
Green
30 Marzo 2024
Qatar: ecco il piano per sconvolgere il mondo dell’energia e diventare il fornitore leader nel mondo
Il forte aumento della produzione di gas del Qatar (+85%) è un evento complesso con implicazioni positive e negative: vediamo…
Guarda ora
Green
10 Febbraio 2024
Clima, Legambiente all’Italia: “non basta tagliare le emissioni del 40%. Serve una legge per fermare il consumo di suolo”
Il responsabile scientifico Andrea Minutolo ci spiega quali sono i passi che l’Italia deve compiere nel contrasto al cambiamento climatico…
Guarda ora
Attualita'
10 Febbraio 2024
Decarbonizzazione, digitalizzazione e deglobalizzazione: le tendenze in accelerazione per il biennio 2024-2025
Prepariamoci tutti a vivere in un mondo meno globalizzato, più digitale e più attento ai rischi climatici Il 2024 segna…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE