
I capitali raccolti saranno utilizzati per espandere la presenza di SumUp sul mercato a livello globale e continuare a fornire agli esercenti gli strumenti e i servizi di cui hanno bisogno per avviare, gestire e far crescere la propria attività
La startup britannica SumUp ha annunciato oggi di aver raccolto 285 milioni di euro (306,6 milioni di dollari) in un round di finanziamenti che valuta l’azienda oltre 8,6 miliardi di dollari. Il finanziamento è stato guidato da Sixth Street Growth e ha visto la partecipazione di Bain Capital Tech Opportunities, Fin Capital e Liquidity Group. I soldi verranno utilizzati per espandere la presenza di SumUp sul mercato a livello globale e continuare a fornire agli esercenti gli strumenti e i servizi di cui hanno bisogno per avviare, gestire e far crescere la propria attività.
Solo nel giugno del 2022 l’azienda aveva chiuso un round da 590 milioni di euro.
SumUp offre a più di quattro milioni di imprese in tutto il mondo soluzioni di pagamento e servizi finanziari convenienti e facili da usare. dal quarto trimestre del 2022 opera con un margine operativo lordo (Ebitda) positivo, mantenendo una crescita dei ricavi superiore al 30% su base annua.
«La nostra missione è creare un mondo in cui chiunque possa costruire un’attività fiorente – ha detto il cfo Hermione McKee. – La crescita costante che SumUp ha mostrato negli ultimi undici anni è il risultato diretto del successo dei merchant che serviamo, e non sarebbe stata possibile senza la fiducia e il grande sostegno della comunità degli investitori. Siamo entusiasti che Sixth Street si unisca agli investitori che ci stanno supportando. Questo finanziamento consentirà a SumUp di cogliere ulteriori opportunità di crescita e sviluppare prodotti in grado di potenziare le piccole imprese».
FOTO: SHUTTERSTOCK