Il principale regolatore della sicurezza automobilistica statunitense ha stabilito che il sistema di assistenza alla guida Autopilot non fa abbastanza per prevenire malfunzionamenti
Tesla di nuovo sotto i riflettori per problemi alla sicurezza. La casa automobilistica ha richiamato oltre due milioni di veicoli, dopo che il principale regolatore della sicurezza automobilistica statunitense, National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), ha stabilito che il sistema di assistenza alla guida Autopilot non fa abbastanza per prevenire malfunzionamenti. «La tecnologia automatizzata ha un grande potenziale per migliorare la sicurezza, ma solo se viene implementata in modo responsabile – ha detto la NHTSA oggi. – L’azione odierna è un esempio di miglioramento dei sistemi automatizzati attraverso la priorità alla sicurezza».
Il sitema è sempre più sotto l’occhio del ciclone. E’ iniziato infatti in California a fine settembre il processo contro il sistema Autopilot di Tesla che avrebbe causato un incidente mortale nel 2019.
E’ un momento complicato per Tesla. In un quadro florido per i veicoli elettrici, che continuano a guadagnare a passi da gigante quote di mercato, la società ha registrato un calo delle vendite nel terzo trimestre. La quota di mercato del leader del settore è scesa al livello più basso mai registrato. Tesla ora domina solo la metà del mercato, in calo rispetto al 62% che deteneva nel primo trimestre, nonostante una guerra dei prezzi iniziata dalla società guidata da Elon Musk per consolidare la propria posizione nell’arena competitiva dei veicoli elettrici.
FOTO: SHUTTERSTOCK