logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Cop28, il vertice sul clima si conclude con un accordo per l’abbandono dei combustibili fossili

Maria Lucia Panucci
13 Dicembre 2023
Cop28, il vertice sul clima si conclude con un accordo per l’abbandono dei combustibili fossili
  • copiato!

I ministri del governo che rappresentano quasi 200 paesi hanno concordato un accordo che prevede l’abbandono dei combustibili fossili, dopo che una precedente proposta aveva incontrato una reazione accesa e […]

epa11023063 President of COP28 and UAE's Minister for Industry and Advanced Technology Dr. Sultan Ahmed Al Jaber claps during the 2023 United Nations Climate Change Conference (COP28), in Dubai, United Arab Emirates, 11 December 2023. The 2023 United Nations Climate Change Conference (COP28), runs from 30 November to 12 December, and is expected to host one of the largest number of participants in the annual global climate conference as over 70,000 estimated attendees, including the member states of the UN Framework Convention on Climate Change (UNFCCC), business leaders, young people, climate scientists, Indigenous Peoples and other relevant stakeholders will attend.  EPA/MARTIN DIVISEK

I ministri del governo che rappresentano quasi 200 paesi hanno concordato un accordo che prevede l’abbandono dei combustibili fossili, dopo che una precedente proposta aveva incontrato una reazione accesa e diffusa

Il vertice sul clima COP28 si conclude con un accordo per l’abbandono dei combustibili fossili. L’ultima proposta pubblicata oggi dagli Emirati Arabi Uniti chiedeva “l’abbandono dei combustibili fossili nei sistemi energetici, in modo giusto, ordinato ed equo, accelerando l’azione in questo decennio critico, in modo da raggiungere lo zero netto entro il 2050 in linea con l’obiettivo scienza.”

Il testo dell’accordo sollecita inoltre ad “accelerare gli sforzi verso l’eliminazione graduale dell’energia a carbone” e a “triplicare la capacità di energia rinnovabile a livello globale e raddoppiare il tasso medio annuo globale di miglioramenti dell’efficienza energetica entro il 2030”.

I 198 delegati alla Cop28 hanno quindi approvato il Global Stocktake, il bilancio degli impegni e che comprende le azioni per ridurre le emissioni di gas serra. L’approvazione è avvenuta subito dopo l’apertura della plenaria ed è stata accolta con un applauso.

«Dal profondo del mio cuore, grazie – ha detto il presidente di Cop28 Sultan al Jaber. – Abbiamo percorso insieme una lunga strada in un breve lasso di tempo. Abbiamo lavorato duramente per garantire un futuro migliore alla nostra gente e al Pianeta. Dovremmo essere orgogliosi dei risultati storici. Il mio paese, gli Emirati Arabi Uniti, è orgoglioso del suo ruolo nell’aiutarvi ad andare avanti. Abbiamo presentato un solido piano d’azione per mantenere l’1,5°C a portata di mano. È un piano equilibrato che affronta le emissioni ed è costruito su un terreno comune. Si tratta di un pacchetto storico per accelerare l’azione sul clima. Molti dicevano che ciò non poteva essere fatto. Per la prima volta, per ridurre il metano e le emissioni, nel nostro accordo finale è presente un testo sui combustibili fossili. Siamo ciò che facciamo, non ciò che diciamo. Dobbiamo trasformare questo accordo in un’azione tangibile. Se ci uniamo, possiamo avere un profondo effetto su tutto il nostro futuro. L’inclusione ci ha fatto andare avanti nei giorni difficili. Tutti sono stati ascoltati, dai popoli indigeni ai giovani fino al Sud del mondo. Abbiamo riformulato il dibattito sui finanziamenti per il clima. Abbiamo integrato l’economia reale nella sfida climatica».

Si è finalmente trovato una quadra dopo la rabbia e la frustrazione dovute alla bozza del testo che ometteva l’eliminazione graduale dei combustibili fossili. Questo ha suscitato critiche diffuse da parte dei principali attori, evidenziando spaccature durature nell’ultimo giorno del vertice internazionale. «Con un riferimento senza precedenti alla transizione da tutti i combustibili fossili, il consenso degli Emirati Arabi Uniti sta offrendo un cambio di paradigma che ha il potenziale per ridefinire le nostre economie», ha affermato sui social media la presidenza degli Emirati Arabi Uniti del vertice .

La combustione di carbone, petrolio e gas è la principale causa del cambiamento climatico , responsabile di oltre tre quarti delle emissioni globali di gas serra.

FOTO: EPA

  • combustibili fossili
  • cop28

Ti potrebbero interessare

G20, sì ad investimenti per il clima. Ma lo stop ai combustibili fossili?
Politica
9 Settembre 2023
G20, sì ad investimenti per il clima. Ma lo stop ai combustibili fossili?
Nelle trenta pagine a cui gli sherpa del summit hanno lavorato tutta la notte, il termine "fossil fuel" compare una…
Guarda ora
Fmi: sussidi ai combustibili fossili per 7mila miliardi di dollari
Economia
25 Agosto 2023
Fmi: sussidi ai combustibili fossili per 7mila miliardi di dollari
La cifra monstre equivale al 7,1% del Pil globale. E' più di quanto i governi spendono ogni anno sull’istruzione (4,3%…
Guarda ora
Ocse: sostegno ai combustibili fossili raddoppiato. E aumenterà
Economia
29 Agosto 2022
Ocse: sostegno ai combustibili fossili raddoppiato. E aumenterà
SHUTTERSTOCK l sostegno pubblico complessivo ai combustibili fossili in 51 paesi del mondo è passato da 362,4 miliardi di dollari…
Guarda ora
Dal 2029 stop alle apparecchiature a combustibili fossili
Attualita'
21 Maggio 2022
Dal 2029 stop alle apparecchiature a combustibili fossili
Le caldaie dovranno essere sostituite con pompe di calore Sarà il 2029 la data finale entro cui immettere apparecchiature a…
Guarda ora
Transizione verde nell’Eurozona, Schnabel: “possibile impatto sull’inflazione”
Europa
9 Gennaio 2022
Transizione verde nell’Eurozona, Schnabel: “possibile impatto sull’inflazione”
L'economista della Bce lancia l'allarme su una possibile pressione verso l'alto dei prezzi al consumo durante il periodo di passaggio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993