
Le azioni Intel sono aumentate del 68% da inizio anno, quelle di Nvidia del 230%
Intel ha presentato i nuovi chip per computer e per software di intelligenza artificiale generativa annunciando, contemporaneamente, anche il lancio dei chip Core Ultra, progettati per laptop e PC Windows, e dei nuovi chip per server Xeon di quinta generazione.
Si tratta di una strategia che nasce dalla volontà di competere con i chip dei principali avversari e cioè Nvidia, Qualcomm e AMD che alimentano i principali modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT di OpenAI. In particolare quest’ultimo funziona su GPU Nvidia, uno dei motivi per cui le azioni Nvidia sono aumentate di quasi il 230% da inizio anno contro il +68% di Intel.
Secondo quanto affermato dal CEO di Intel Pat Gelsinger «Abbiamo assistito all’entusiasmo per l’intelligenza artificiale generativa, la star del 2023» aggiungendo «Crediamo che il PC AI sarà il protagonista dello spettacolo per il prossimo anno».
FOTO: SHUTTERSTOCK