
L’Italia rimane la meta preferita. Si prolungano le vacanze grazie allo smart working
Sono oltre 19 milioni gli italiani che hanno deciso di mettersi in viaggio per le festività natalizie, nello specifico 13 milioni 253 mila per Natale e 5 milioni 878 mila per Capodanno con un giro di affari globale previsto di 15 miliardi. E’ quanto emerge dall’indagine di Federalberghi secondo cui le persone che andranno fuori quest’anno saranno il 9,9% in più rispetto alle scorse feste.
Il Bel Paese con montagna, città d’arte e mare mantiene il primato di destinazione preferita, mentre la scelta di recarsi all’estero riguarda un numero ridotto di viaggiatori (il 5% a Natale e l’8,3% a fine anno) che prediligono comunque le grandi capitali europee.
Aumenta poi la percentuale di coloro che intendono prolungare la vacanza fino a Capodanno (17,5%). «I nostri concittadini sembrano sempre più orientati a dare maggior corpo alla durata della propria vacanza – dice il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca – e questo è senza dubbio un dato che colpisce positivamente, perché restituisce in effetti la sensazione di tornare ad una sorta di normalità che si era persa negli anni terribili della pandemia. Guardando al periodo di Capodanno a mio avviso assistiamo ad un fenomeno nuovo sui cui varrà la pena soffermarsi: lo smartworking diventa strumento strategico per prolungare la vacanza».
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI QUI TUTTO SUL NATALE