
L’economia, ancora in crescita, mostra che gli Stati Uniti otterranno un “atterraggio morbido”, al contrario di quanto previsto da molti economisti
Apertura in lieve rialzo a Wall Street, dove prosegue l’ottimismo su un prossimo taglio dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 38,66 punti (+0,10%), lo S&P 500 è in rialzo di 7,45 punti (+0,16%), il Nasdaq guadagna 41,69 punti (+0,28%). Il petrolio Wti al Nymex sale dello 0,61% a 72,91 dollari al barile.
La scorsa settimana, la Fed ha deciso di tenere i tassi d’interesse al 5,25%-5,50%, come ampiamente previsto, e inoltre ha comunicato di prevedere un taglio dei tassi di interesse di 75 punti base nel 2024, contro i 50 punti previsti dalla precedente stima di settembre. In conferenza stampa, il presidente Jerome Powell ha poi detto che il taglio dei tassi d’interesse “comincia a essere in vista ed è ora un argomento di discussione”. Powell ha detto che le condizioni economiche uniche create dalla pandemia di coronavirus hanno aiutato la Banca centrale a far scendere l’inflazione senza provocare una recessione, una rarità.
L’economia, ancora in crescita, mostra che gli Stati Uniti otterranno un “atterraggio morbido”, al contrario di quanto previsto da molti economisti a causa della politica monetaria più restrittiva degli ultimi decenni. Per gli analisti, ora c’è il 65,9% di possibilità che la Federal Reserve tagli i tassi di 25 punti base già a marzo e considerano possibile (2,2%) un taglio totale, nel 2024, di 2 punti percentuali, secondo il Cme FedWatch Tool.
Bank of America: “Fed taglierà 100 punti base nel 2024”
Oggi, erano in programma i dati sull’avvio di nuovi cantieri e sui permessi edilizi di novembre, che hanno registrato un andamento contrastante. Monopolio, Google pagherà 700 milioni di dollari per archiviare la causa antitrust negli States
Sul listino, tra gli undici settori sullo S&P 500, quello dei materiali è il migliore, con un rialzo dello 0,7%, seguito da quello della comunicazione (+0,6%).
Il titolo di Apple guadagna lo 0,15%, dopo che ieri ha perso lo 0,85% dato che sospenderà le vendite di alcuni Apple Watch, come mossa preventiva per rispettare il divieto statunitense di importazione che potrebbe essere confermato a giorni, per un caso di violazione dei brevetti riguardante i sensori che rilevano la quantità di ossigeno nel sangue.
Il titolo di Alphabet guadagna lo 0,8%, dopo che la società che possiede Google ha accettato di pagare 700 milioni di dollari per chiudere una causa antitrust riguardante il Play Store di Android.
(foto SHUTTERSTOCK)