
Il giro di affari specifico del weekend si attesterà sul miliardo e 345 milioni di euro. L’alloggio preferito sarà l’albergo nel 39,2% dei casi
L’Epifania è pronta a chiudere bene queste festività natalizie. Saranno infatti complessivamente 6 milioni e 837 mila gli italiani in viaggio nell’ultimo weekend dedicato alla Befana. Di questi, ben 4,141 milioni sono già in viaggio da Natale, 673 mila sono partiti a Capodanno e 2,022 milioni si muoveranno esclusivamente per l’Epifania. Lo rivelano i dati di un sondaggio di Federalberghi secondo cui nel 97,1% dei casi si sceglierà l’Italia come destinazione della propria vacanza mentre per il restante 2,9% verranno privilegiate mete estere. In generale non ci si allontanerà molto da casa, privilegiando la regione della propria residenza (64,7%) o una regione vicina (21,2%).
Per coloro che andranno in vacanza esclusivamente nel periodo dell’Epifania, la durata media sarà di circa 3,3 notti, con una spesa pro capite complessiva (ovvero comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti) di 665 euro: 645 euro per chi resta in Italia e 1.133 euro per chi invece sceglie l’estero. Il giro di affari specifico del weekend si attesterà quindi sul miliardo e 345 milioni di euro. L’alloggio preferito sarà l’albergo nel 39,2% dei casi, seguito a distanza dalla stanza in un b&b con il 26,5%.
«Il dato complessivo è rassicurante per il comparto – commenta il presidente dell’associazione degli albergatori, Bernabò Bocca. – Si tratta di un’Epifania che il calendario ha fatto capitare nella giornata di sabato, premiando così la festa nel fine settimana. Ancora una volta gli italiani mostrano di prediligere il proprio paese come destinazione ideale per le vacanze. Un dato che rincuora sempre».
FOTO: SHUTTERSTOCK