logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee si riaccendono: Milano +0,42%. Male i petroliferi

Giulia Guidi
8 Gennaio 2024
Borse europee si riaccendono: Milano +0,42%. Male i petroliferi
  • copiato!

L’attenzione degli investitori questa settimana sarà rivolta soprattutto ai dati sull’inflazione americana (prezzi al consumo in programma giovedì e quelli alla produzione attesi venerdì), determinanti per le prossime mosse di […]

BORSA ITALIANA

MILANO PIAZZA AFFARI

PALAZZO MEZZANOTTE

L’attenzione degli investitori questa settimana sarà rivolta soprattutto ai dati sull’inflazione americana (prezzi al consumo in programma giovedì e quelli alla produzione attesi venerdì), determinanti per le prossime mosse di politica monetaria

Le Borse europee rialzano la testa dopo un avvio 2024 incolore che aveva affievolito l’euforia di fine 2023. Il Ftse Mib recupera dai minimi di giornata fino a strappare un rialzo dello 0,42% terminando a quota 30.569 punti la prima seduta della seconda ottava del nuovo anno. In rialzo anche le altre piazze del Vecchio Continente: a Francoforte il Dax avanza dello 0,73% a 16.715,08 punti, a Londra l’indice Ftse 100 segna un +0,06% a 7.693,90 punti e a Parigi il Cac 40 sale dello 0,40% a 7.450,24 punti. A Piazza Affari l’Ftse Mib registra un progresso dello 0,42% a 30.569,92 punti

Ma l’attenzione degli investitori questa settimana sarà rivolta soprattutto ai dati sull’inflazione americana (prezzi al consumo in programma giovedì e quelli alla produzione attesi venerdì), determinanti per le prossime mosse di politica monetaria. Le aspettative dei trader su un primo taglio dei tassi da parte della Fed già a marzo si sono ridotte, in seguito all’ultimo rapporto sul lavoro Usa, che si è dimostrato più forte del previsto.

Sul valutario, l’euro recupera e torna a quota 1,097 come al closing di venerdì, a fronte di 1,094 dollari oggi in avvio. La moneta unica perde terreno sulla divisa nipponica e scambia a 157,8 yen (157,98 in avvio), quando il cambio dollaro/yen si attesta a 143,8 (-0,5%). Il petrolio, come detto, è in deciso ribasso, con il Brent Marzo a 76 dollari al barile (-3,5%) e il Wti febbraio a 70,8 dollari (-4,2%). In forte calo anche il gas naturale scambiato ad Amsterdam a 31,65 euro al megawattora (-8,4%).

Tornando a Piazza Affari, corre Amplifon (+3,4%) dopo l’upgrade e il miglioramento del target di prezzo da parte di Morgan Stanley. Scivolano in fondo al listino Eni (-2,96%), Saipem (-3,86%) e Tenaris (-2,09%). Giù anche Erg (-1,44%) e Tim che termina le contrattazioni in calo dello 0,82%. Penalizzati i titoli oil in scia al crollo del prezzo del petrolio dopo la decisione annunciata domenica dall’Arabia Saudita di tagliare il prezzo di febbraio del greggio (Arab Light) per i compratori asiatici portandolo al livello più basso degli ultimi 27 mesi.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • chiusura piazza affari

Ti potrebbero interessare

Borse europee chiudono in negativo, Parigi -0,92
Senza categoria
5 Settembre 2024
Borse europee chiudono in negativo, Parigi -0,92
Milano chiude piatta a +0,01%. Il Ftse Mib a 33.684 punti
Guarda ora
Borsa: l’Europa chiude calo, si guarda al taglio dei tassi
Senza categoria
4 Settembre 2024
Borsa: l’Europa chiude calo, si guarda al taglio dei tassi
Milano perde lo 0,54%, l'ultimo indice Ftse Mib a 33.682 punti
Guarda ora
Borse europee chiusura positiva. Piazza Affari in rialzo
Economia
26 Aprile 2024
Borse europee chiusura positiva. Piazza Affari in rialzo
In rialzo le altre piazze europee e Wall Street
Guarda ora
Borse europee deboli, Milano -0,22%. Pesano tensioni geopolitiche
Senza categoria
19 Gennaio 2024
Borse europee deboli, Milano -0,22%. Pesano tensioni geopolitiche
Le banche centrali continuano ad essere le osservate speciali da parte degli investitori, mentre arrivano indicazioni che ridimensionano le aspettative…
Guarda ora
Borse europee gelate dalla recessione tedesca: Milano -0,47%
Senza categoria
15 Gennaio 2024
Borse europee gelate dalla recessione tedesca: Milano -0,47%
I dati sul Pil della "locomotiva d'Europa" (-0,3%) hanno depresso i listini continentali, mentre a Davos iniziano i lavori del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993