
La crescita maggiore si verifica nel Nord-ovest (+2,7%) e nel Nord-est (+2,4%)
Risultano in costante crescita le aziende agrituristiche. Quelle attive nel 2022 sono 25.849, +1,8% rispetto al 2021. La crescita maggiore si verifica nel Nord-Ovest (+2,7%) e nel Nord-Est (+2,4%). Lo rileva l’Istat stimando a 1,5 miliardi di euro il valore corrente della produzione agrituristica.
In Toscana si registra il tasso di attivazione (nuove aziende autorizzate/totale aziende) più alto (30%), in Sicilia il tasso di cessazione più basso (10%). In crescita del 73% gli agrituristi stranieri rispetto al 2021. Lungo la penisola sono pari al 64% i Comuni “agrituristici”. Dal 2004, il loro numero cresce in media del 2,2% l’anno e nel Nord-Ovest addirittura del 4%.
In leggero aumento, ovvero +0,7% su base annua, la presenza delle donne imprenditrici, che sono più di un terzo di tutti i conduttori e si consolidano al Sud. Pari a +4,1% il tasso medio anno di crescita degli agriturismo con fattorie didattiche guidate da donne.
FOTO: SHUTTERSTOCK