logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ecobonus, ripartono gli incentivi per le auto nuove. Stanziamento da 610 mln per il 2024

Maria Vincenza D'Egidio
23 Gennaio 2024
Ecobonus, ripartono gli incentivi per le auto nuove. Stanziamento da 610 mln per il 2024
  • copiato!

Le concessionarie potranno inserire sulla piattaforma le prenotazioni per i contributi per l’acquisto di veicoli non inquinanti Riparte l’ecobonus per le auto nuove, in attesa che entrino in vigore i […]

Roberto Matteucci , Ad di Opel Italia alla presentazione delle nuove Opel Antara e Corsa facelift in anteprima mondiale oggi 2 dicembre 2010 al Motorshow di Bologna.Nel giro di dieci anni un'auto su  dieci sar? elettrica. E' l'obiettivo tracciato da Enel al Motor Show di Bologna:

Le concessionarie potranno inserire sulla piattaforma le prenotazioni per i contributi per l’acquisto di veicoli non inquinanti

Riparte l’ecobonus per le auto nuove, in attesa che entrino in vigore i nuovi e più generosi incentivi. Da oggi le concessionarie potranno inserire sulla piattaforma Ecobonus ecobonus.mise.gov.it le prenotazioni per i contributi per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e – L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali). Il ministero delle Imprese e del made in Italy precisa però che sta lavorando alla modifica del decreto vigente, «al fine di migliorare l’incentivo, tenendo conto dell’andamento del mercato e delle esigenze dei consumatori».

Il ministero delle Imprese e made in Italy ha comunque sottolineato che è a lavoro sulle modifiche del decreto vigente, al fine di migliorare l’incentivo, tenendo conto dell’andamento del mercato e delle esigenze dei consumatori. Lo stanziamento totale messo a disposizione per il 2024 è pari a euro 610 milioni, più i residui non spesi nel 2022 pari a circa 300-380 milioni. Il contributo viene riconosciuto come minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto.

Intanto, in base alle indicazioni fornite dal governo finora, con il nuovo pacchetto di incentivi allo studio del Ministero chi comprerà un’auto elettrica avrà un incentivo fino a 13.750 euro se ha un reddito familiare inferiore ai 30.000 euro e rottamerà una macchina tra Euro 0 e Euro 2. Per chi ha un reddito più alto il bonus sarà di 11.000 euro. Si attende però il dpcm che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane tra gennaio e febbraio. Per questo nel frattempo saranno in vigore ancora i vecchi incentivi.

Le principali novità previste per potenziare il livello di incentivi sono, come era ipotizzabile soprattutto per l’elettrico, la differenziazione dei contributi a seconda della classe di euro della vettura rottamata: il contributo è maggiore se si rottama un’auto fra Euro 0 e Euro 2, la reintroduzione della maggiorazione del contributo per le famiglie con Isee basso in vigore solo nel 2022, l’introduzione degli incentivi alle persone giuridiche, a eccezione dei concessionari auto, mentre prima il contributo era previsto solo per le imprese di car sharing ed era dimezzato per le imprese di autonoleggio, il raddoppio del contributo previsto per i taxi e Ncc dal Decreto Asset.

Per chi invece non ha un’auto da rottamare avrà un contributo di 6.000 euro che sale a 7.500 con Isee sotto i 30.000 euro. E chi rottama un Euro 3 avrà sulla base del reddito fino a 12.500 euro di sconto. Lo stesso meccanismo vale per le ibride plug-in, mentre per le auto termiche, nella fascia emissioni 61-135 grammi, l’incentivo sarà tra 1.500 e 3.000 euro e scatterà solo se si rottama senza incrementi sulla base del reddito.

FOTO: ANSA

  • incentivi
  • ecobonus auto
  • auto nuove

Ti potrebbero interessare

Rinnovabili, si cambia marcia: oltre 1 Gw assegnato su 1,6 disponibili
Green
9 Febbraio 2024
Rinnovabili, si cambia marcia: oltre 1 Gw assegnato su 1,6 disponibili
Partecipazione aumentata per adeguamento tariffe e flessibilità Dopo tanti tentativi andati pressoché a vuoto dal 2019, il 13esimo bando del Gestore dei Servizi…
Guarda ora
Incentivi auto, i requisiti per ottenere l’extra bonus
Sostegni
20 Agosto 2022
Incentivi auto, i requisiti per ottenere l’extra bonus
ANSA/EMANUELE VALERI Per l'acquisto di modelli elettrici o ibridi sono stati incrementati gli incentivi Il ministero dello Sviluppo Economico ha…
Guarda ora
Auto elettriche: Mise propone incentivo fino a 7.500 euro
Economia
29 Luglio 2022
Auto elettriche: Mise propone incentivo fino a 7.500 euro
SHUTTERSTOCK Giorgetti vorrebbe inserire nell'Aiuti bis un ulteriore bonus/incentivo per chi acquista un'auto elettrica nuova. Ma le vendite non decollano…
Guarda ora
Incentivi auto e moto: ecco come funzionano
Economia
13 Maggio 2022
Incentivi auto e moto: ecco come funzionano
Lunedì 16 maggio arrivano gli sconti fino a 5mila per le auto e le moto non inquinanti Lunedì 16 maggio…
Guarda ora
Bonus tv, decoder e rottamazione, erogati tre milioni di incentivi
Economia
22 Aprile 2022
Bonus tv, decoder e rottamazione, erogati tre milioni di incentivi
Il Mise ha stanziato 319 milioni totali per accompagnare il processo di codifica Mpeg-4 del nuovo digitale terrestre Prosegue il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993