Il tasso di inflazione della Nuova Zelanda è sceso al 4,7% nell’ultimo trimestre del 2023
Arrivano buone notizie dal fronte economico della Nuova Zelanda dove il tasso di inflazione ha raggiunto il livello più basso da giugno 2021, scendendo al 4,7% nell’ultimo trimestre del 2023.
La lettura indica che l’inflazione ha rallentato nel corso del 2023, con il tasso IPC in calo per il quarto trimestre consecutivo. Il dato è ancora al di sopra dell’obiettivo di inflazione della Reserve Bank of New Zealand, pari all?1-3%.
Questo valore sarà l’ultimo sull’inflazione prima della riunione della RBNZ alla fine di febbraio per la decisione sulla politica monetaria. La banca ha mantenuto i tassi al 5,5% l’ultima volta a novembre.
L’economia del paese si è basata per lungo tempo sul settore agricolo. Per mantenere stabilità e prosperità, si è lavorato sullo sviluppo di settori come quello del turismo e dell’industria. l settore agricolo impiega il 7% della popolazione e contribuisce al Pil per meno del 4%. Gran parte della produzione è destinata all’esportazione. Il settore terziario, e in particolare il settore del turismo è in pieno boom. Circa il 75% della popolazione lavora nel settore dei servizi creando così circa il 70% della ricchezza del paese. Se l’economia neozelandese è così prospera lo deve essenzialmente al dinamismo di questo settore.
FOTO: SHUTTERSTOCK