logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Bocconi, prima tra le Università in cui si laureano più CEO in Italia

Maria Vincenza D'Egidio
27 Gennaio 2024
Bocconi, prima tra le Università in cui si laureano più CEO in Italia
  • copiato!

Il 14,3% dei suoi ex studenti oggi ricopre il ruolo di CEO o imprenditore Fondare o dirigere un’azienda, potreste restare perplessi, considerato lo stato in cui versano molti atenei eppure, […]

Ufficio stampa Università  Bocconi

Il 14,3% dei suoi ex studenti oggi ricopre il ruolo di CEO o imprenditore

Fondare o dirigere un’azienda, potreste restare perplessi, considerato lo stato in cui versano molti atenei eppure, ufficialmente, almeno in teoria inizia proprio tutto da lì, dai banchi delle Università.

E allora quali sono le università italiane che hanno visto il maggior numero di laureati fondare o dirigere un’azienda? Per rispondere a questa domanda, il sito di intrattenimento CasinoItaliani ha studiato i dati di LinkedIn di 78 Università per determinare la percentuale dei loro ex studenti che hanno continuato a ricoprire posizioni di Ceo o imprenditori di successo. Lo studio ha anche analizzato i dati Glassdoor per identificare le città in cui lo stipendio medio per gli amministratori delegati è più alto, confrontandolo con lo stipendio medio complessivo del Paese.

Non può certo essere una sorpresa che a svettare sul podio delle università italiane con il maggior numero di business leader sia l’Università Bocconi: il 14,3% di tutti gli ex studenti dal 1900 sono diventati amministratori delegati o imprenditori di successo. Al secondo posto, spicca il Politecnico di Milano, leader per i corsi di ingegneria, architettura e design: la più antica università di Milano vede il 7,9% dei laureati diventare amministratore delegato o imprenditore, mentre al terzo posto si colloca l’Università Iuav di Venezia con il 7,7% degli studenti che dirigono o avviano un’impresa. Con il 7,4% di tutti gli ex studenti dal 1900 diventati amministratori delegati o fondatori, l’Università IULM si colloca al quarto posto e, in chiusura, la LIUC Università Cattaneo, con il 7,3%.

Vi starete chiedendo sì ma quanto guadagna un ad? Anche questo aspetto è stato oggetto dell’analisi: gli stipendi medi degli Amministratori delegati in 30 città italiane per determinare quali possano offrire i compensi più alti. Lo studio ha inoltre confrontato gli stipendi medi dei dipendenti in ciascuna regione sulla base dei dati dell’Istituto nazionale di statistica: secondo l’analisi, la città italiana dove gli amministratori delegati guadagnano lo stipendio più alto è Genova. Lo stipendio base medio annuo per gli Amministratori delegati nella città portuale parte da 183.772 euro, quasi cinque volte di più dello stipendio medio dei residenti in Liguria, pari a 36.288 euro.

Milano ospita l’università che produce il maggior numero di leader aziendali e offre il secondo stipendio più alto per gli amministratori delegati, con una media annua di 146.434 euro, al terzo posto c’è Bari, con una retribuzione media annua di 141.055 euro, cui seguono Firenze a 116.387 euro e Roma 112.949 euro

FOTO: UFFICIO STAMPA

  • ceo
  • imprenditori
  • università
  • università bocconi

Ti potrebbero interessare

Brand Finance, Benedetto Vigna è il quarto miglior ceo al mondo
Senza categoria
9 Marzo 2025
Brand Finance, Benedetto Vigna è il quarto miglior ceo al mondo
In classifica ci sono anche altri due manager del nostro Paese: Flavio Cattaneo di Enel, 73esimo, e Andrea Guerra di…
Guarda ora
Credit Suisse: cambio al vertice per superare scandali e perdite
Senza categoria
27 Luglio 2022
Credit Suisse: cambio al vertice per superare scandali e perdite
IMAGOECONOMICA Credit Suisse ha nominato nuovo ceo Ulrich Korner al posto di Thomas Gottstein: perdite per oltre un miliardo e…
Guarda ora
Ceo italiani su LinkedIn, quali sono i più seguiti?
Senza categoria
16 Luglio 2022
Ceo italiani su LinkedIn, quali sono i più seguiti?
PIXABAY Winkelmann, De Meo e Alessandri sul podio Su LinkedIn i tre Ceo italiani più seguiti sono: Spephan Winkelmann di…
Guarda ora
Ceo italiani, la sfida tra acquisizioni e sostenibilità
Lavoro
27 Aprile 2022
Ceo italiani, la sfida tra acquisizioni e sostenibilità
Lo evidenzia l'EY Ceo Outlook 2022 Secondo EY Ceo Outlook 2022 i driver più importanti tra gli amministratori delegati sono…
Guarda ora
Il divario retributivo fra manager e dipendenti galoppa in Usa
Lavoro
5 Aprile 2022
Il divario retributivo fra manager e dipendenti galoppa in Usa
L'anno scorso gli stipendi medi degli amministratori delegati statunitensi sono passati da 12 a 14,3 milioni Il gap nel mercato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993