
Al via il vertice Italia-Africa a Palazzo Madama con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e altri capi di Stato e di Governo africani
Piazza Affari apre debole questa mattina a 30.366 punti con gli investitori che già guardano alle decisioni sui tassi di interesse della Federal Reserve in uscita mercoledì e della Banca d’Inghilterra giovedì. In particolare, la Banca centrale americana non dovrebbe cominciare a tagliare i tassi, ma il mercato attende indicazioni su quello che succedera’ nelle prossime riunioni, quando un ammorbidimento della politica monetaria e’ data quasi per scontata.
I riflettori saranno puntati anche sulla stagione delle trimestrali che entra nel vivo in Italia e arriva al culmine negli Stati Uniti dove i colossi tecnologici (Apple, Amazon, Microsoft e Alphabet) sono chiamate alla prova dei conti.
Sul fronte delle commodies i future del Wti marzo salgono dello 0,19% a 78,16 dollari al barile, quelli del Brent di pari scadenza dello 0,26% a 83,75 dollari. Poco mossi i prezzi del gas scambiato ad Amsterdam che, dopo avere segnato una prima posizione a 28,8 euro al megawattora, salgono dello 0,4% a 28,2 euro.
Infine, sul valutario, l’euro resta sotto quota 1,09 dollari e passa di mano a 1,0849 dollari (1,0844 venerdi’ in chiusura). La moneta unica vale anche 160,394 yen (160,11 venerdi’). Il cambio dollaro/yen e’ a 147,81.
Pochi gli spunti macro per oggi. L’Istat diffonde i dati sul commercio estero extra Ue, dicembre, poi direttamente alle 16.30 è previsto in uscita l’attività manifatturiera della Fed di Dallas. Al via invece in Italia, a Roma, il vertice Italia-Africa a Palazzo Madama con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e altri capi di Stato e di Governo africani.
FOTO: SHUTTERSTOCK