logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confcommercio, in calo a dicembre il disagio sociale. E’ a 13,1 punti

Maria Lucia Panucci
2 Febbraio 2024
Confcommercio, in calo a dicembre il disagio sociale. E’ a 13,1 punti
  • copiato!

Nella media dell’intero 2023 l’indicatore si è attestato a 15,6 (1,3 decimi di punto in meno nel confronto con il 2022) Risulta in calo il disagio sociale in Italia. L’indice […]

Nella media dell’intero 2023 l’indicatore si è attestato a 15,6 (1,3 decimi di punto in meno nel confronto con il 2022)

Risulta in calo il disagio sociale in Italia. L’indice in questione, calcolato da Confcommercio, si è attestato a dicembre a 13,1 punti, ovvero -0,5 punti su novembre. Alla riduzione, spiega l’istituto, hanno contribuito sia il rientro dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (scesa al 4,4% dal 4,6% del mese precedente), sia la riduzione della disoccupazione estesa (7,8% a fronte dell’8,1% di novembre). In questo quadro si conferma la centralità di un positivo andamento del mercato del lavoro per la stabilizzazione o la riduzione dell’area del disagio sociale nei prossimi mesi.

«Dopo il picco registrato nei primi due mesi dell’anno (17,8) il MIC ha mostrato una progressiva e significativa tendenza alla diminuzione, sintesi di un deciso rientro dell’inflazione e di un progressivo e costante miglioramento del mercato del lavoro, peraltro in attenuazione negli ultimi mesi. Aggiustato il versante inflazionistico, resta centrale la dinamica occupazionale per la dinamica del disagio sociale misurato nella metrica macroeconomica», si legge in una nota di Confcommercio.

Nella media dell’intero 2023 l’indicatore si è attestato a 15,6, -1,3 decimi di punto sul 2022.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • confcommercio
  • disagio sociale

Ti potrebbero interessare

Confcommercio lancia l’allarme: in 12 anni spariti 118 mila negozi
Economia
21 Marzo 2025
Confcommercio lancia l’allarme: in 12 anni spariti 118 mila negozi
Aumentano le imprese straniere
Guarda ora
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
Economia
18 Febbraio 2025
Confcommercio: “la crescita de 2025 va costruita da zero. Manca la spinta dei consumi”
"Si vive nell'ambito di equilibri incerti, caratterizzati da un ritorno agli 'zero virgola' tanto dei consumi quanto del Pil"
Guarda ora
L’allarme di Confcommercio: “nel 2025 introvabili 258 mila lavoratori”
Lavoro
10 Febbraio 2025
L’allarme di Confcommercio: “nel 2025 introvabili 258 mila lavoratori”
Il processo prende il nome di mismatch o disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e che, rispetto allo scorso…
Guarda ora
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
Economia
1 Febbraio 2025
Vacanze sulla neve, da Cortina a Roccaraso in 8 milioni sulle piste
“Mordi e fuggi”, in settimana bianca solo il 10%. Per Confcomercio Turismo il Trentino e Alto Adige sono le mete…
Guarda ora
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Economia
17 Gennaio 2025
Confcommercio vede consumi e Pil in miglioramento nonostante le incertezze
Pil a gennaio +0,6% tendenziale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993