logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Porti, a Napoli e Salerno 8,36 mln passeggeri e turisti nel 2023

Maria Vincenza D'Egidio
10 Febbraio 2024
Porti, a Napoli e Salerno 8,36 mln passeggeri e turisti nel 2023
  • copiato!

Traffico generale in calo, movimentato 31 mln tonnellate di merce Record storico di passeggeri e crocieristi nei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia nel 2023. Sulle banchine campane […]

Traffico generale in calo, movimentato 31 mln tonnellate di merce

Record storico di passeggeri e crocieristi nei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia nel 2023. Sulle banchine campane sono transitate 8,36 milioni di persone, in crescita del 9,1 per cento sul 2022, di cui 1,73 milioni di crocieristi, il 43,2 per cento in più sul 2022. Si tratta del più alto flusso di persone di sempre imbarcate e sbarcate in Campania. Numeri senza precedenti che l’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mar Tirreno Centrale porta anche alla Bit 2024, in corso alla Fiera di Milano dal 4 al 6 febbraio.

«Il flusso passeggeri del sistema portuale campano è secondo solo ad Hong Kong – ha commentato il presidente dell’AdSP, Andrea Annunziata – La Campania dei porti ha anche risentito in misura minima, almeno finora, della crisi nel Mar Rosso, grazie anche alla forza di Salerno, per esempio, i cui servizi non sono orientati soltanto verso l’Asia ma anche verso gli Stati Uniti».

Dati che attestano una condizione di mercato ideale per il turismo nelle città di Napoli e Salerno, considerando che un crocierista spende nella città in cui sbarca mediamente circa 100 euro, a cui si aggiunge l’equipaggio, che sulle grandi navi supera abbondantemente il migliaio di persone e che, quando non è in servizio, è un turista come gli altri nel momento in cui scende da bordo. Per quanto riguarda l’andamento generale del traffico, il report dell’AdSP tirrenica è grossomodo in linea con il traffico portuale nazionale, così come mostrato dal recente Port Infographics realizzato da Assoporti insieme ad SRM. N

Nel 2023 i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia hanno movimentato complessivamente di circa 31 milioni di tonnellate merce, in calo del 3,5 per cento. Il numero di passeggeri del 2023 è invece molto alto, riportando cifre senza precedenti. Il volume generale è di 8,36 milioni di persone movimentate nei porti dell’AdSP del Tirreno Centrale, in crescita sul 2022 del 9,1 per cento. Di questi, 1,73 milioni sono crocieristi movimentati nei porti di Napoli e Salerno, in aumento del 43,2 per cento. Nel dettaglio, Napoli ne ha movimentati 1,63 milioni, il +42,9% e Salerno 94.338 +49,7%. Il volume passeggeri generale a Napoli è invece di 7,04 milioni di persone movimentate, di +7,8%, a Salerno di 1,09 milioni con +16,3%, a Castellammare di Stabia di 230.953, un +15,6%.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • porti
  • turisti
  • porto napoli
  • porto salerno

Ti potrebbero interessare

Blue economy: il vero modello di economia sostenibile
Economia
8 Novembre 2024
Blue economy: il vero modello di economia sostenibile
Come rendere un pianeta più verde ed un mare più blu: intervista a Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare
Guarda ora
Porti tutti fermi, adesione allo sciopero fino al 100%
Lavoro
5 Aprile 2024
Porti tutti fermi, adesione allo sciopero fino al 100%
Filt Cgil: "Riaprire la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale"
Guarda ora
Usa, Biden: tre miliardi per i porti ecosostenibili
Economia
5 Maggio 2023
Usa, Biden: tre miliardi per i porti ecosostenibili
L'amministrazione Biden ha stanziato 17 miliardi di dollari per migliorare i porti e 4 miliardi hanno l'obiettivo di elettrificare le attrezzature portuali…
Guarda ora
Pnrr, la riforma dei porti nodo per la terza tranche
Economia
24 Aprile 2023
Pnrr, la riforma dei porti nodo per la terza tranche
Un eventuale sì alla terza rata chiude solo la primissima sfida della trattativa tra il governo Meloni, il ministro Raffele…
Guarda ora
Porti italiani, oltre 490 milioni le tonnellate movimentate: +1,9% nel 2022 su base annua
Economia
24 Aprile 2023
Porti italiani, oltre 490 milioni le tonnellate movimentate: +1,9% nel 2022 su base annua
Oltre 61,4 milioni i passeggeri transitati di cui 9 di croceristi Oltre 490 milioni di tonnellate movimentate, in aumento dell'1,9%…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993