
In Eurozona la produzione industriale cresce più delle attese a dicembre
Eurostat conferma la stagnazione dell’Eurozona nel quarto trimestre. Nella sua lettura definitiva il Pil è rimasto stabile registrando una crescita zero rispetto al trimestre precedente, quando era diminuito dello 0,1%. Vengono quindi riaffermate le stime flash. Nell’Ue nel suo complesso invece il Pil è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.
Confermata anche la lettura annuale del dato. Per il 2023 il Pil nell’Eurozona e nei Ventisette è aumentato dello 0,5%.
Sempre nel quarto trimestre del 2023 il numero degli occupati è aumentato dello 0,3% sia nell’Eurozona sia nell’UE, confermando le stime degli analisti dopo il +0,2% del trimestre precedente. rispetto al trimestre precedente. Su base annua l’occupazione è aumentata dell’1,3% nell’area dell’euro e dell’1,2% nell’UE.
Secondo una prima stima della crescita annua per il 2023, basata su dati trimestrali, l’occupazione è aumentata dell’1,4% nell’area dell’euro e dell’1,3% nell’UE.
Nell’Eurozona la produzione industriale cresce più delle attese. A dicembre il dato ha registrato un incremento del 2,6% su base mensile dopo il +0,4% di novembre, mentre gli analisti si attendevano un calo dello 0,2%. Su base annua la produzione è rimbalzata dell’1,2% dopo il -5,4% di novembre, anche in questo caso migliore di quanto atteso (-4,1%).
La produzione industriale media annua per l’anno 2023, rispetto al 2022, è diminuita del 2,4% nell’area euro e del 2% nell’UE.
FOTO: SHUTTERSTOCK