
Tik Tok può incorrere in multe fino al 6% del suo fatturato globale se giudicata colpevole di aver violato le norme DSA
TikTok finisce nel mirino dell’Ue. La Commissione europea ha avviato un procedimento formale contro la popolare piattaforma di ByteDance ai sensi del Digital Services Act (DSA), per verificare se stia facendo tutto il necessario per proteggere i bambini.
«La protezione dei minori è una delle massime priorità di applicazione della DSA. Essendo una piattaforma che raggiunge milioni di bambini e adolescenti, TikTok deve rispettare pienamente la DSA e ha un ruolo particolare da svolgere nella protezione dei minori online», ha affermato il Commissario UE Thierry Breton, nel documento.
Questa segna la seconda indagine DSA dopo la piattaforma di social media X di Elon Musk.
L’Ue sta mettendo in pratica il Digital Services Act, entrato in vigore ad agosto, che richiede che le grandi piattaforme online abbiano sistemi efficaci e trasparenti per la moderazione e la rimozione di informazioni false, fuorvianti e dannose. Tik Tok può incorrere in multe fino al 6% del suo fatturato globale se giudicata colpevole di aver violato le norme in questione.
FOTO: EPA