
Atteso il bilancio di Campari e la fiducia dei consumatori dagli Usa
Partono caute oggi le Borse europee in scia ai futures sul Nasdaq che si muovono appena sotto la parità. Piazza Affari segna in apertura +0,10% a 32.505 punti, trainata in primis da Prysmian che viaggia a +1,3%, Ferrari, StM e Moncler (+0,8%). Vendite, invece, su Campari a -1%, Diasorin (-0,9%), Stellantis (-0,8%).
In attesa di spunti, che arriveranno nei giorni prossimi con i numeri sul Pil americano, domani, e soprattutto sull’inflazione, giovedì, gli investitori optano per un atteggiamento interlocutorio, tanto più che la presidente della Bce Christine Lagarde non ha dato indicazioni nuove sulla traiettoria della politica monetaria europea, pur riconoscendo un rallentamento dell’inflazione e anticipando un miglioramento dell’economia nel 2024.
Sul fronte macroeconomico, oggi i riflettori sono puntati sui dati sulla fiducia dei consumatori di Francia, Germania, il cui dato è appena uscito, e Stati Uniti, dove sono attesi anche i numeri su settore immobiliare e beni durevoli. Si parte con quest’ultimo dato alle 14.30, poi alle 15 arriva l’indice prezzi case S&P/Case Shiller di dicembre e quello FHFA. Alle 16 si attendono indice manifatturiero Fed Richmond e fiducia consumatori, entrambi di febbraio
Terzo rialzo consecutivo per il petrolio, in scia ai timori sull’offerta visto il protrarsi dei problemi sulle consegne a causa della situazione sul Mar Rosso: il Wti aprile sale dello 0,24% a 77,77 dollari al barile, il Brent di pari scadenza cresce dello 0,27% a 82,8 dollari. Il gas naturale scambiato ad Amsterdam scende dell’1,07% a 23,75 euro al megawattora, dopo avere segnato una prima posizione a 23,85 euro. Sul valutario l’euro resta sopra la soglia di 1,08 dollari e passa di mano a 1,086 (1,0826 la chiusura precedente) e vale 163,352 yen (da 162,92 alla vigilia). Il cambio dollaro/yen e’ a 150,424 (da 150,49).
Seconda giornata di collocamento del Btp Valore, che ieri ha registrato ordini record. Attesi i conti di Campari.
FOTO: SHUTTERSTOCK