logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Confindustria, divisa sui candidati alla presidenza. Alleanze non decollano

Maria Vincenza D'Egidio
2 Marzo 2024
Confindustria, divisa sui candidati alla presidenza. Alleanze non decollano
  • copiato!

Proseguono le consultazioni dei saggi, difficile lavoro di sintesi A circa un mese dal voto del consiglio generale, in calendario il 4 aprile, la corsa per la presidenza di Confindustria […]

Proseguono le consultazioni dei saggi, difficile lavoro di sintesi

A circa un mese dal voto del consiglio generale, in calendario il 4 aprile, la corsa per la presidenza di Confindustria resta decisamente affollata. I candidati in gara sono quattro e la partita delle alleanze sembra non voler decollare. Le forti divisioni all’interno dell’associazione, tra grandi e piccoli ma anche tra imprenditori dello stesso territorio o federazione, rendono difficile il lavoro di sintesi da parte dei saggi, Mariella Enoc, Andrea Moltrasio e Ilaria Vescovi.Tra i candidati, Edoardo Garrone, forte della certificazione di oltre il 20% dei voti assembleari, è l’unico ad aver accesso di diritto al voto finale.

Anche Emanuele Orsini e Antonio Gozzi, stando a fonti a loro vicine, potrebbero contare su consensi superiori al 20%. Resta indietro, invece Alberto Marenghi che molti vedrebbero pronto a ritirarsi a breve. In assenza di accordi, i saggi, verificati i consensi, potrebbero decidere di portare in finale, per la prima volta nella storia confindustriale, ben tre candidati.Decisive saranno le prossime tornate di audizioni dei saggi con la base associativa.

Dopo aver fatto tappa a Torino, Bologna, e Roma, con una sola giornata d’incontri nella Capitale invece delle due inizialmente previste, è stata la volta di Milano in Assolombarda. L’8 marzo i tre saranno sempre a Milano, ma in Federchimica. Poi toccherà a Padova, il 9 marzo, in Confindustria Veneto Est. La posizione degli imprenditori veneti al momento non è univoca: stando ai rumors le preferenze sarebbero divise tra i tre candidati più quotati.

Il tour nazionale dei saggi si chiuderà l’11 marzo a Napoli. Al termine delle consultazioni, Enoc, Moltrasio e Vescovi dovranno redigere una relazione di sintesi delle valutazioni raccolte sugli industriali in gara per il dopo Bonomi. Quindi individueranno i nominativi dei candidati che saranno chiamati ad ufficializzare l’accettazione della candidatura e ad illustrare il proprio programma in occasione del consiglio generale del 21 marzo. Poi ci sarà la designazione da parte del consiglio generale del 4 aprile e, infine, l’assemblea dei delegati, il 23 maggio, eleggerà il nuovo presidente.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • confindustria
  • corsa alla presidenza
  • elezioni presidente

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Lavoro
10 Dicembre 2024
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Mancano soprattutto profili tecnici e personale per mansioni manuali. Difficoltà di reperimento in settori chiave come la transizione digitale e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993