logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Thales registra profitti più elevati ma taglia 1300 posti di lavoro

Maria Vincenza D'Egidio
5 Marzo 2024
  • copiato!

La società si trova a affrontare la debolezza del mercato delle telecomunicazioni La francese Thales ha riportato un aumento dell’11% nell’utile operativo del 2023 e un aumento delle vendite dell’8%, […]

La società si trova a affrontare la debolezza del mercato delle telecomunicazioni

La francese Thales ha riportato un aumento dell’11% nell’utile operativo del 2023 e un aumento delle vendite dell’8%, sostenuto da una ripresa nel mercato aerospaziale civile, diventando l’ultimo gruppo a sentire la pressione nel competitivo settore spaziale. La società ha registrato un utile operativo record di 2,132 miliardi di euro, superando i 2 miliardi di euro per la prima volta dal 2019 anno pre pandemia e un fatturato di 18,428 miliardi di euro, mentre il suo margine operativo si è attestato all’11,6%, in aumento di 0,6 punti percentuali.

Thales, che fornisce radar civili e militari e sistemi di identità digitale, ha affermato che il suo volume di ordini è stato leggermente superiore rispetto all’anno precedente pari a 23,132 miliardi di euro.

Anche se la società ha segnalato che taglierà circa 1.300 posti di lavoro presso Thales Alenia Space in un contesto di domanda strutturalmente più debole nel settore delle telecomunicazioni commerciali, e che questi lavoratori saranno ridistribuiti all’interno del gruppo. Circa 1.000 dei posti di lavoro interessati si trovano in Francia. Il Ceo Patrice Caine ha affermato che «non ci saranno partenze forzate poiché Thales cerca di mantenere le competenze internamente. La mossa arriva in un momento in cui il mercato dei grandi satelliti in orbita geostazionaria che un tempo rappresentava circa 20 satelliti all’anno, ora si attesta a circa 10 all’anno – ha detto Caine – Le tradizionali aziende satellitari si trovano ad affrontare una concorrenza crescente dovuta alla rapida crescita delle costellazioni di piccoli satelliti. Quindi il mercato è stato più o meno diviso a metà e dobbiamo riadattarci, non c’è mistero», ha spiegato il Ceo ai giornalisti.

Il business interessato dai cambiamenti rappresenta circa un terzo di Thales Alenia Space, pari a 700 milioni di euro di fatturato, ovvero il 4% del totale del gruppo. La scossa arriva settimane dopo che Airbus, l’altro grande produttore europeo di grandi satelliti, ha presentato un nuovo piano per la sua travagliata attività spaziale.

Caine ha anche confermato che la società non è interessata ad acquistare tutta o parte di BDS, il ramo di sicurezza informatica della società informatica francese in difficoltà Atos che Airbus si è offerta di acquistare per una cifra compresa tra 1,5 e 1,8 miliardi di euro. Atos è stata gettata in una nuova incertezza il mese scorso dopo che i colloqui con il miliardario ceco Daniel Kretinsky sulla vendita di un’altra parte dell’azienda, che avrebbe fornito la liquidità urgentemente necessaria, sono falliti.

«La nostra posizione è immutata da mesi e mesi, – ha detto Caine – aggiungendo che Thales ha già effettuato altre acquisizioni nel campo della cybersecurity tra cui quella di Imperva. Ci stiamo concentrando su questi temi, quindi nessun cambiamento».

Per il 2024, Thales prevede una crescita delle vendite su base comparabile dal 4% al 6% per raggiungere un valore compreso tra 19,7 e 20,1 miliardi di euro. Ha previsto un margine operativo compreso tra l’11,7% e il 12% e ha affermato che i nuovi ordini continueranno a superare i ricavi.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • thales
  • taglio forza lavoro
  • profitti positivi
  • debolezza mercato telecomunicazioni

Ti potrebbero interessare

Impresa
23 Luglio 2024
Spazio e difesa, ordini in crescita del 16% per Thales nel primo semestre
Le vendite sono state pari a 9.493 milioni di euro, in aumento dell'8,9% su anno, trainata in particolare dal buon…
Guarda ora
Impresa
16 Luglio 2024
Leonardo, collaborazione con Thales e Airbus per una nuova strategia spaziale
Airbus e Thales che stanno valutando un'unione di alcune attività spaziali
Guarda ora
Impresa
15 Luglio 2024
Airbus, aggiornate previsioni della domanda a 20 anni guidata dai jet wide body
Airbus e Thales valutano la fusione di alcune delle loro attività spaziali
Guarda ora
Impresa
16 Aprile 2024
Telespazio, Pieralli nuovo ad. Sostituisce Luigi Pasquali
Gabriele Pieralli è stato chief operating officer di Telespazio da giugno 2023, in precedenza ha ricoperto incarichi di vertice nel…
Guarda ora
Impresa
31 Ottobre 2023
Thales, ricavi a quasi 13 mld (+4,5%), ordini -20%
La diminuzione degli ordini, rispetto ai primi nove mesi del 2022, è legato al mega-contratto Jumbo per la fornitura di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE