logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Turismo Italia 2024, prospettive molto positive

Maria Vincenza D'Egidio
16 Marzo 2024
Turismo Italia 2024, prospettive molto positive
  • copiato!

Federalberghi: nei primi mesi è boom di visitatori americani

Se il 2023 è stato un anno da record per il turismo italiano, scrollatosi di dosso i segni del periodo di pandemia, il 2024 si prospetta come un anno davvero d’oro.

A dirlo è il presidente di Federalberghi e Sina Hotels Bernabò Bocca.

«Dopo un 2023 molto positivo per il turismo italiano, in particolare per le città d’arte, il 2024 è in crescita e le prospettive sono molto positive».

Queste le parole di Bocca durante l’evento Sina Hotel Express, organizzato per celebrare i 150 anni dello storico albergo Bernini Bristol di Roma e i 140 del Brufani di Perugia, con un viaggio sul treno storico Etr 252 Arlecchino, messo a disposizione dalla Fondazione Fs Italiane. Bocca saluta con soddisfazione il boom dei turisti americani, che spendono molto e privilegiano il lusso.

Se nel 2019 i viaggiatori provenienti dagli Stati Uniti hanno speso 5,5 miliardi di euro nel nostro Paese, secondo dati Bankitalia e nel 2022 si sono fermati a 4,7, nei primi nove mesi del 2023 la cifra è salita a 5,2 miliardi e quest’anno si stima che sarà decisamente superata.

Turismo Italia: 20,6 milioni di partenze tra gennaio e marzo
Economia
3 Febbraio 2024
Turismo Italia: 20,6 milioni di partenze tra gennaio e marzo
Confcommercio, vacanze più brevi tra città d'arte e montagna con 20,6 milioni di partenze, C'è tanta voglia di Italia e…
3 Febbraio 2024
  • italia
  • turismo
  • montagna
  • città d'arte
Guarda ora

«Siamo grati e riconoscenti ai turisti americani che dopo il Covid hanno ricominciato a viaggiare e hanno scelto l’Italia come Paese principale dove trascorrere le vacanze – spiega Bocca – L’anno scorso eravamo preoccupati di quello che stava succedendo in Russia, perché sapevamo di perdere un turismo che amava l’Italia ed era alto spendente, però abbiamo avuto la piacevole sorpresa di una crescita importantissima del turismo americano che ha più che compensato la perdita di quello russo.

Rimane sempre l’incognita del turismo cinese: si dice da tanti anni sarà l’anno dei cinesi, con 300 milioni di ricchi cinesi in viaggio, ma purtroppo in Italia di questi cinesi di fascia alta ne stiamo vedendo ancora pochi».

Gli arabi, d’altronde, rappresentano un mercato piccolo, importante in termini di spesa, che viaggia solamente in estate, quando la temperatura in quei Paesi è insostenibile ma è un turismo che ama lo shopping e il divertimento e quindi le città d’arte ne beneficiano un pochino meno. Piuttosto, prediligono località come la Sardegna e Forte dei Marmi.

Guardando quindi di preferenza Oltreoceano, l’obiettivo di Bocca, è far scoprire ai turisti americani che l’Italia non è solo Roma, Venezia e Firenze.

La penisola ha tanti bellissimi posti come ad esempio Perugia e l’Umbria. La sfida è portare questi turisti a scoprire il nostro Paese, fatto di piccoli centri antichi e affascinanti.

Può raggiungere mete minori e arricchire il territorio. «L’Italia è un contenitore piccolo e fragile e il settore alto spendente può dare beneficio non solo alle strutture ricettive ma all’economia di tutto il Paese».

Il problema è pero’ l’eccessiva concentrazione di alberghi di lusso in 5-6 destinazioni e il livello dei servizi nel Paese.

«Il turismo – fa notare il presidente di Federalberghi – è esperienza. Gli americani sono disposti a spendere ma vogliono servizi di alto livello, non solo nell’albergo, ma in aeroporto, nei taxi, nei ristoranti, nelle strade delle città. Se vogliamo diventare una destinazione turistica di alto livello abbiamo ancora da lavorare».

La buona notizia è comunque che le prenotazioni fioccano, anche se non più con l’anticipo registrato l’anno scorso, quando per il timore di non trovare posto le persone prenotavano 4-5 mesi prima.

«Oggi siamo ritornati a quello che succedeva prima del Covid. Sulla carta siamo indietro rispetto al 2023 ma abbiamo visto a gennaio, febbraio, marzo che durante i mesi vi è stata una crescita e abbiamo raggiunto il livello del 2023».

 

FOTO: Shutterstock
  • italia
  • turismo
  • federalberghi
  • turismo italiano 2024
  • bocca presidente federalberghi
  • 2024 turismo italiano previsioni positive

Ti potrebbero interessare

Turismo, Santanchè “Riceviamo ulteriori segnali positivi per il comparto”
Economia
19 Febbraio 2024
Turismo, Santanchè “Riceviamo ulteriori segnali positivi per il comparto”
In crescita le prenotazioni aeree Secondo quanto dichiarato dalla ministra del Turismo, Daniela Santanchè, riguardo ai dati relativi all’infografica settimanale…
Guarda ora
Turismo, Santanchè: “Pasqua a ritmo sostenuto”
Economia
23 Marzo 2024
Turismo, Santanchè: “Pasqua a ritmo sostenuto”
Salgono del 6% le prenotazioni aeree rispetto allo stesso periodo de 2023
Guarda ora
Giubileo 2025 e Olimpiadi Milano-Cortina, le cifre di un’invasione annunciata
Economia
28 Marzo 2024
Giubileo 2025 e Olimpiadi Milano-Cortina, le cifre di un’invasione annunciata
Turismo, Studio Unioncamere-Isnart presenta i dati: a Roma nel 2025 35 milioni di arrivi e per i Giochi 513 mila…
Guarda ora
Turismo: Viaggi low cost in Italia, le mete più economiche nel 2024
Economia
4 Maggio 2024
Turismo: Viaggi low cost in Italia, le mete più economiche nel 2024
Le mete più economiche per trascorrere le vacanze estive si trovano al Sud ma anche al Centro e al Nord…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993