logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Giappone, la BoJ non sorprende i mercati: fine dei tassi negativi dopo 17 anni

Maria Lucia Panucci
19 Marzo 2024
Giappone, la BoJ non sorprende i mercati: fine dei tassi negativi dopo 17 anni
  • copiato!

Abolita la politica di controllo della curva dei rendimenti. Il ministro delle finanze giapponese afferma che gli aumenti salariali determinano uno slancio economico positivo

La Banca del Giappone ha ufficialmente posto fine alla sua politica di tassi di interesse negativi alzandoli per la prima volta in 17 anni, dal 2007. Il comitato guidato dal governatore Kazuo Ueda ha deciso un aumento del tasso di interesse di riferimento dal -0,1% al range compreso tra lo zero e lo 0,1%. La mossa era ampiamente attesa. Con l’inflazione che ha superato l’obiettivo del 2% della BOJ per oltre un anno, molti operatori di mercato avevano previsto la fine dei tassi di interesse negativi a marzo o aprile.

E’ stato previsto anche il progressivo abbandono del programma di controllo dei rendimenti (Ycc), adottato nel 2016 assieme alla formula dei tassi negativi, e l’interruzione degli acquisti massicci di attività rischiose come i fondi negoziati di investimento (Etf). L’istituto continuerà tuttavia ad acquistare titoli di stato per un valore “più o meno dello stesso importo” di prima: attualmente circa 6mila miliardi di yen al mese.

Questo cambiamento rende il Giappone l’ultima banca centrale a uscire dai tassi negativi e pone fine a un’era in cui i politici di tutto il mondo cercavano di sostenere la crescita attraverso denaro a basso costo e strumenti monetari non convenzionali.

La Banca del Giappone ha tuttavia avvertito che non intende intraprendere aggressivi rialzi dei tassi, affermando che “prevede che le condizioni finanziarie accomodanti saranno mantenute per il momento”, data la fragile crescita della quarta economia mondiale.

Il ministro delle finanze giapponese, Shunichi Suzuki, ha affermato che i colloqui salariali di quest’anno hanno prodotto grandi aumenti salariali perché il Giappone sta riscontrando segnali positivi nell’economia, secondo un rapporto Reuters.

Il governo metterà in atto varie politiche in modo che lo slancio positivo nella crescita dei salari continui, ha detto Suzuki ai giornalisti.

 

FOTO: EPA
  • giappone
  • boj
  • tassi negativi giappone
  • banca giappone

Ti potrebbero interessare

Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Finanza
16 Maggio 2025
Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Non sembrano rassicurare più di tanto i colloqui tra Usa e Cina per la riduzione delle tariffe commerciali
Guarda ora
Giappone: prime misure contro l’overtourism
Economia
14 Marzo 2025
Giappone: prime misure contro l’overtourism
Chiunque deciderà nei prossimi mesi di partire per il Giappone dovrà mettere in conto di dover pagare anche fino a…
Guarda ora
Giappone, primo deficit delle partite correnti in 2 anni
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, primo deficit delle partite correnti in 2 anni
Lo yen debole ha fatto aumentare il costo delle importazioni, a gennaio il deficit delle partite correnti si è attestato…
Guarda ora
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Giappone, inflazione di fondo a Tokyo rallenta, resta sopra l’obiettivo della BOJ
Economia
28 Febbraio 2025
Giappone, inflazione di fondo a Tokyo rallenta, resta sopra l’obiettivo della BOJ
Aumento dell'indice dei prezzi al consumo di Tokyo al di sotto delle previsioni, l'Inflazione al netto di prodotti alimentari freschi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993