logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Azimut, prima exit nel settore del GP Staking. Accordo con Petershill su KLIM

Maria Vincenza D'Egidio
3 Aprile 2024
  • copiato!

Stipulati accordi vincolanti per acquisire l’intera partecipazione di Azimut in Kennedy Lewis Investment Management (Klim) per 225 milioni di dollari

Il Gruppo Azimut, attraverso la controllata Azimut Alternative Capital Partners e Petershill, società di investimento quotata a Londra e gestita da Goldman Sachs, hanno stipulato accordi vincolanti per acquisire l’intera partecipazione di Azimut in Kennedy Lewis Investment Management (KLIM) per un corrispettivo complessivo interamente in contanti di 225 milioni di dollari.

L’investimento iniziale di Azimut per la sua quota in KLIM è stato pari a 60 milioni di dollari.

Senza categoria
7 Marzo 2024
Azimut, ricavi in crescita nel 2023. Utile in salita del 13%
Azimut ha registrato a febbraio una raccolta netta positiva per 446 milioni di euro, di cui circa la metà proveniente…
7 Marzo 2024
  • risparmio gestito
  • azimut
  • raccolta azimut
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2024
Azimut: la raccolta netta di gennaio è positiva per 414 milioni
Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato si attesta a fine gennaio a € 92,1 miliardi 414 milioni: a…
8 Febbraio 2024
  • azimut
  • raccolta azimut
Guarda ora

Azimut, attraverso AACP, opera nel settore del GP Staking acquisendo quote di minoranza in gestori di private markets prevalentemente statunitensi nel segmento mid-market che operano nel private equity, private debt, infrastructure e real estate. KLIM è stato il primo investimento effettuato da AACP nel luglio 2020 quando la società aveva circa 2 miliardi di dollari di AUM rispetto ai circa 14 miliardi di dollari che gestisce attualmente.

«Come avevamo evidenziato all’inizio dell’anno, questa seconda, significativa operazione speciale – dopo quella annunciata il 28 marzo scorso dimostra la qualità delle nostre partnership all’estero, in particolare nel mercato US che è il più grande e sofisticato al mondo per quello che riguarda i Private Markets – ha commentato Pietro Giuliani, Presidente del Gruppo Azimut – Questa transazione significa creare reale valore per i nostri azionisti e conferma la validità del nostro percorso intrapreso molti anni fa volto all’espansione internazionale e alla crescita negli investimenti alternativi, che costituiscono un’opportunità unica per i nostri clienti in termini di ampiezza di gamma prodotti e soprattutto risultati».

«La nostra strategia di far emergere il valore dell’azione Azimut Holding si sta concretizzando, e con la notizia di oggi rimaniamo ancora più convinti che la parte in azioni del dividendo dovrebbe esprimere un valore superiore allo 0,40 euro per azione proposto all’Assemblea – ha aggiunto – Ricordo che noi abbiamo fuori dall’Italia circa 35 società operative (parte delle 130 partecipate e 19 affiliate all’estero) con assets in gestione e clienti il cui valore non è attualmente riflesso in quello dell’azione Azimut».

Oltre a KLIM, AACP ha completato quattro investimenti tra cui Pathlight Capital, Roundshield Partners, HighPost Capital e Broadlight Capital. A seguito di questa operazione le AUM delle affiliate di AACP raggiungono quasi 7 miliardi di dollari, in crescita del 57% rispetto alla data di investimento iniziale.

«Nonostante questa exit, siamo impegnati a continuare a crescere nel panorama del GP Staking con una focalizzazione sul segmento del Lower / Middle-Market così come nel più ampio spazio dei Mercati Privati, sia negli Stati Uniti che a livello globale – ha detto Giorgio Medda, Ceo del Gruppo Azimut – Questa transazione dimostra di poter realizzare exit di successo verso acquirenti consolidati nel settore dei GP Stakes».

 

FOTO: Ansa
  • azimut
  • accordo con Petershill per cedere intera quota in Klim
  • klim
  • petershill

Ti potrebbero interessare

Economia
8 Ottobre 2024
Azimut, la raccolta netta di settembre è di 1,2 mld, 12,5 mld il totale del 2024 finora
Le masse totali comprensive del risparmio amministrato hanno raggiunto un nuovo record di 106,1 miliardi a fine settembre
Guarda ora
Senza categoria
30 Settembre 2024
Azimut, riassetto in Australia. Oaktree entra in Az Nga e investe 150 mln
La partnership con Oaktree per accelerare crescita della controllata australiana
Guarda ora
Economia
5 Settembre 2024
Azimut, ad agosto la raccolta netta sale a 698 milioni. 11,3 miliardi da inizio anno
Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato si attesta a fine agosto a 104 miliardi
Guarda ora
Senza categoria
1 Agosto 2024
Azimut, ricavi in crescita del 9% nel primo semestre. +9% per l’utile
Azimut è fiduciosa nella capacità di superare gli obiettivi fissati per l'intero 2024
Guarda ora
Economia
6 Giugno 2024
Azimut supera l’obiettivo sul fronte raccolta: il totale da inizio anno sale a 9 miliardi
L'obiettivo 2024 era di 7 miliardi
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE