logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Auto elettrica, da Pechino il ministro del commercio: “Lo sviluppo frutto di innovazione no sussidi”

Maria Vincenza D'Egidio
8 Aprile 2024
Auto elettrica, da Pechino il ministro del commercio: “Lo sviluppo frutto di innovazione no sussidi”
  • copiato!

Cina respinge le accuse di sovraccapacità nei veicoli elettrici. Il segretario al Tesoro americano Yellen, attualmente in Cina ha rimarcato i timori globali per l’eccesso di capacità industriale del Dragone

La Cina ribatte alle accuse di sovraccapacità nei veicoli elettrici, respinge ogni critica e ribadisce che «il rapido sviluppo del settore è frutto dell’innovazione, dell’efficienza industriale e della supply chain, e della concorrenza di mercato, piuttosto che dei sussidi». Ad affermarlo con fermezza è il ministro del Commercio cinese Wang Wentao nell’incontro con alcune aziende cinesi tenuto a Parigi, nella prima tappa del suo tour europeo.

Cina, al via il nuovo piano di Pechino per sostenere i produttori di auto elettriche
Economia
7 Febbraio 2024
Cina, al via il nuovo piano di Pechino per sostenere i produttori di auto elettriche
Le azioni cinesi di veicoli elettrici quotate a Hong Kong salgono. I buy interessano in particolare BYD Company, Nio, Xpeng…
7 Febbraio 2024
  • BYD
  • veicoli elettrici cina
  • produttori auto elettriche cina
Guarda ora

Intanto il segretario al Tesoro americano Janet Yellen, attualmente in Cina da circa una settimana, ha più volte rimarcato i crescenti timori globali per l’eccesso di capacità industriale del Dragone, che «non è salutare per la Cina e danneggia i produttori di altri Paesi».

Yellen “La rotta che stiamo tracciando porterà a sane relazioni con la Cina”
Economia
5 Aprile 2024
Yellen “La rotta che stiamo tracciando porterà a sane relazioni con la Cina”
USA e Cina rappresentano il 40% del PIL globale
5 Aprile 2024
  • cina
  • janet yellen
Guarda ora

Il segretario al Tesoro americano Janet Yellen concluderà domani una visita di più giorni in Cina, dopo una serie di incontri con alti leader, tra cui il vice premier He Lifeng, il premier Li Qiang e il governatore della banca centrale Pan Gongsheng. Gli incontri mirano a rafforzare i legami personali che Yellen «ha faticosamente costruito con gli alti leader cinesi, tra i quali sembra aver guadagnato rispetto», scrive Bloomberg, l’esponente Usa sembra aver voluto «mettere alla prova questi rapporti, rimproverando i politici a diversi livelli. Tuttavia, non tutte le sue critiche sono state accolte bene in Cina».

Yellen a Guangzhou: Usa e Cina scambi su crescita equilibrata e riciclaggio di denaro
Esteri
6 Aprile 2024
Yellen a Guangzhou: Usa e Cina scambi su crescita equilibrata e riciclaggio di denaro
Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen incontra il vice premier cinese He Lifeng alla Guangdong Zhudao Guest…
6 Aprile 2024
  • usa-cina
  • colloqui usa cina
  • Yellen in Cina
  • colloqui economici
  • yellen capo tesoro usa
  • usa-cina scambi su crescita
  • riciclaggio denaro
Guarda ora

«Intendiamo sottolineare la necessità di un cambiamento nella politica durante questi colloqui, basandoci sulle oltre due ore che ho trascorso su questo argomento con il Vice Premier la scorsa settimana», ha detto in un discorso preparato per una conferenza stampa oggi, mentre concludeva il quarto ed ultimo giorno intero del suo viaggio in Cina.

«Nell’ultimo anno, abbiamo posto le nostre relazioni bilaterali su basi più stabili – ha detto Yellen in un discorso durante l’incontro con il premier cinese Li Qiang a Pechino – Ciò non significa ignorare le nostre differenze o evitare conversazioni difficili, ha affermato. Ciò significa capire che possiamo fare progressi solo se comunichiamo direttamente e apertamente gli uni con gli altri».

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato «scambi intensivi sulla crescita equilibrata delle economie nazionali e globali», secondo il segretario al Tesoro Yellen a Guangzhou dopo gli incontri con il vice premier cinese He Lifeng.

«I due paesi hanno inoltre concordato di avviare una cooperazione e uno scambio congiunto tra Tesoro e PBOC sull’antiriciclaggio per espandere la cooperazione contro la finanza illecita e la criminalità finanziarsi», legge in un comunicato.

La parte cinese non ha menzionato esplicitamente tali accordi, ma ha affermato che entrambe le parti intendono mantenere la comunicazione. Pechino ha espresso serie preoccupazioni anche per le restrizioni commerciali statunitensi. Il rapporto cinese ha descritto i colloqui come costruttivi e ha sottolineato le conversazioni su crescita economica equilibrata, stabilità finanziaria e antiriciclaggio.

Il segretario Yellen, che è arrivata a Guangzhou giovedì e partirà da Pechino nella giornata di domani, ha detto che le sue conversazioni con i funzionari cinesi durante il suo viaggio hanno discusso dei piani che Pechino aveva per la sua economia. Ma non ha approfondito. Durante il suo viaggio, il segretario ha incontrato i massimi funzionari cinesi, tra cui il premier cinese Li Qiang a Pechino e il vice premier cinese He Lifeng a Guangzhou.

«La Cina è pronta a sostenere le aziende cinesi di veicoli elettrici nella difesa dei loro diritti e interessi legittimi», ha aggiunto Wang, in base a una nota diffusa che arriva dal suo ministero, nell’ambito degli sforzi per aiutare l’export di veicoli elettrici verso il mercato europeo.

All’incontro hanno partecipato rappresentanti di oltre dieci imprese, tra cui Geely, Byd e Catl.

«Le aziende cinesi di veicoli elettrici fanno affidamento sulla continua innovazione tecnologica, su un perfetto sistema di produzione e catena di fornitura e sulla piena concorrenza del mercato per un rapido sviluppo, non facendo affidamento sui sussidi per ottenere un vantaggio competitivo – ha rincarato Wang, per il quale – le accuse di eccesso di capacità da parte degli Stati Uniti e dell’Europa sono infondate».

Le discussioni più ampie del suo tour europeo, che include anche l’Italia, si concentreranno sull’indagine della Commissione europea lanciata nei mesi scorsi per stabilire se l’industria cinese dei veicoli elettrici stia beneficiando o meno di sussidi ingiusti che alterano le corrette dinamiche di mercato. La Commissione ha promosso l’iniziativa per determinare se imporre dazi sulle esportazioni al fine di proteggere i produttori automobilistici europei. La conclusione è prevista entro novembre, anche se l’esecutivo Ue potrebbe imporre dazi provvisori anche con un certo anticipo.

 

 

 

FOTO: Ansa
  • cina
  • auto elettrica
  • Yellen in Cina
  • ministro commercio cina
  • Wang Wentao
  • svilupo mercato auto elettrica cina
  • cina ribadisce frutto di innovazione no sussidi
  • sovracapacità mercato auto elettrica cina
  • janet yellen segretario tesoro usa

Ti potrebbero interessare

Cina contro Usa sui veicoli elettrici: ricorre al Wto
Esteri
27 Marzo 2024
Cina contro Usa sui veicoli elettrici: ricorre al Wto
La Cina ricorre all'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) contro quelli che considera sussidi discriminatori da parte degli Stati Uniti sui…
Guarda ora
Yellen in Cina: “non escludo possibili tariffe sulle esportazioni verdi”
Green
8 Aprile 2024
Yellen in Cina: “non escludo possibili tariffe sulle esportazioni verdi”
Gli Stati Uniti sono sempre più preoccupati per un eccesso di offerta di prodotti cinesi di energia pulita sovvenzionati sui…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993