logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tim, scintille con Merlyn nella lettera inviata anche a Consob. “Informazioni fuorvianti ai soci”

Maria Vincenza D'Egidio
8 Aprile 2024
Tim, scintille con Merlyn nella lettera inviata anche a Consob. “Informazioni fuorvianti ai soci”
  • copiato!

Il gruppo guidato dal ceo Pietro Labriola ribadisce: nessun ritardo al momento sullo scorporo di Netco, società pronta a fronteggiare qualsiasi scenario

Si scalda la partita e il confronto su Tim tra gli attuali vertici del gruppo, guidato dal ceo Pietro Labriola, e gli esponenti della lista alternativa presentata dal fondo Merlyn di Alessandro Barnaba, in particolare il candidato presidente Umberto Paolucci in vista dell’assemblea del 23 aprile.

Con una nota rilasciata prima dell’apertura di Piazza Affari nella mattina dell’8 aprile, Tim ha sottolineato di aver chiesto a Merlyn, che propone come candidato ceo l’ex manager Tim Stefano Siragusa e Paolucci di rettificare alcune informazioni «fuorvianti o intrinsecamente errate» contenute nell’intervista rilasciata a Repubblica sabato 6 aprile e nella lettera inviata agli azionisti firmata dai tre esponenti di spicco del piano TValue.

«Non essendoci stata alcuna rettifica, Tim ritiene doveroso ristabilire una corretta informazione per il mercato finanziario», scrive la società.  Tim sottolinea anche di aver già dato mandato ai legali per gli adempimenti necessari. Merlyn è alla ricerca del sostegno del primo azionista Vivendi, che possiede il 23,75% del gruppo.

Tim, rinegoziato finanziamento ponte da 1,5 miliardi
Senza categoria
5 Aprile 2024
Tim, rinegoziato finanziamento ponte da 1,5 miliardi
Scadenza 18 mesi per copertura fino alla vendita della rete
5 Aprile 2024
  • tim
  • netco
  • tim rinegoziato finanziamento ponte
  • operazione per copertura fino a cessione netco
Guarda ora

Il comunicato di Tim punta a sottolineare nuovamente la bontà dell’operazione di scorporo e cessione della rete a Kkr. I valori della transazione, scrive Tim, «sono corretti così come confermato da primarie istituzioni bancarie e di consulenza strategica indipendenti».

Tim, F2i investirà un miliardo in NetCo, in accordo con Kkr
Senza categoria
19 Gennaio 2024
Tim, F2i investirà un miliardo in NetCo, in accordo con Kkr
L'accordo con Kkr per l’ingresso dei fondi nell’azionariato di NetCo garantisce al fondo diritti di governance e gestionali. Si prevede che…
19 Gennaio 2024
  • tim
  • f2i
  • renato ravanelli
Guarda ora

Inoltre, continua il comunicato, «la sostenibilità finanziaria e industriale della società» dopo la vendita della rete è garantita per Tim grazie a una leva che, ribadisce la società, scenderà a 2 volte dopo il closing e a 1,6/1,7 volte al 2026 senza considerare gli earnout potenziali. E la continuità aziendale, continua la nota, è già stata garantita in ogni scenario, grazie anche al finanziamento ponte di 1,5 miliardi per coprire le esigenze necessarie siglato pochi giorni fa. Infine, Tim sottolinea che il contratto sottoscritto con il veicolo controllato da Kkr, Optics Bidco, è vincolante e «non risultano al momento ritardi rispetto alla sua programmata esecuzione entro l’estate».

La missiva agli azionisti di Merlyn, firmata da Barnaba, Siragusa e Paolucci è stata inviata sul finire della scorsa settimana. Riguardo all’operazione Netco, definito «l’asset più prezioso dell’azienda – la lettera sostiene che – nel caso in cui la sua vendita dovesse essere l’unica soluzione per il deleveraging dell’azienda, è necessario eseguirla nel modo più appropriato e che è fondamentale riconoscere il rischio reale di ritardi temporanei o indefiniti nel processo di vendita – come accaduto a Ita-Lufthansa nel processo antitrust in Ue – Non considerare tale rischio, rappresenta una significativa svista strategica da parte dell’attuale Consiglio di amministrazione e del management».

Un attacco alla strategia dell’attuale board e di Labriola che si fa più netto.

«Il piano presentato dal cda non solo non è chiaro e non sostenibile dal punto di vista finanziario, ma presenta anche rischi concreti che potrebbero portare l’azienda in uno stato di forte tensione finanziaria, con la possibilità di dover ricorrere a un aumento di capitale in caso di ritardi prolungati nel finalizzare la vendita della rete», scrivono gli sfidanti.

Nella lettera, inoltre, viene ribadito il piano di vendita di Tim Brasil da realizzare già nella seconda metà del 2024 e di Tim Consumer, entro la metà del 2025. Entrambi gli asset vengono definiti non core nella visione di Tim secondo Merlyn, che punta alla trasformazione in una TechCo, avvicinandosi molto al perimetro dell’attuale Tim Enterprise.

FOTO: Ansa
  • tim
  • tim invio lettera a merlyn
  • tim accusa di informazioni fuorvianti ai soci

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Economia
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Senza categoria
12 Febbraio 2025
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Viene approvata l’offerta per Sparkle di Mef e Retelit da 700 milioni
Guarda ora
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Senza categoria
24 Gennaio 2025
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Le schede telefoniche virtuali si attiveranno con una semplice notifica sullo smartphone
Guarda ora
Tim: primo esame dell’offerta su Sparkle
Economia
15 Gennaio 2025
Tim: primo esame dell’offerta su Sparkle
L’offerta sarà valida fino al 27 gennaio motivo per cui il consiglio di Tim si riunirà il prossimo 22 gennaio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993