logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Made in Italy, agroalimentare fiore all’occhiello. Export record vola a +8% nel 2023

Maria Vincenza D'Egidio
10 Aprile 2024
Made in Italy, agroalimentare fiore all’occhiello. Export record vola a +8% nel 2023
  • copiato!

Unionfood, la crescita supera i 21 miliardi di euro

Sul successo del Made in Italy nel mondo c’è poco ormai da stupirsi e da aggiungere, che l’agroalimentare resti un motore trainante dell’export complessivo dell’Italia, anche. Sono i numeri diffusi da Unione Italiana Food, elaborati dai dati Istat, in vista della Giornata Nazionale del Made in Italy istituita da Mimit per il 15 aprile, a conclamare l’export dei settori rappresentati da Unionfood, nel 2023 in una crescita superiore all’8% per un valore di oltre i 21 miliardi di euro.

Arriva la giornata del Made in Italy: la prima sarà celebrata il 15 aprile
Attualita'
2 Aprile 2024
Arriva la giornata del Made in Italy: la prima sarà celebrata il 15 aprile
Urso: "Italia quinta al mondo per export, balzo del 48% dal 2015"
2 Aprile 2024
  • mimit
  • giornata nazionale made in italy
  • giornata nazionale made in italy 15 aprile
  • ministro made in italy adolfo urso
  • urso presenta la giornata nazionale made in italy
Guarda ora

Si parla di un consumo all’estero di 3 miliardi di piatti di pasta, oltre 500 milioni tra coni, coppette e gelati a stecco, 55 miliardi di tazzine di caffè, quasi 1 miliardo di kg tra biscotti, fette biscottate, crackers e dolci come Pandori, Panettoni e Colombe. E ancora, caramelle, pastiglie e confetti, sufficienti a riempire 24 piscine olimpioniche, 345 mila tonnellate di surgelati e 300 mila tonnellate di integratori.

Sono oltre venti i settori di Unionfood, con più di 900 marchi e 530 aziende dislocate su tutto il territorio nazionale che danno lavoro a oltre 100mila persone. Fra i settori di Unionfood che hanno fatto registrare performance positive all’export spiccano in particolare i brodi, minestre, salse e sughi (+20,7%), chips e snacks (+22,4%), le confetture e le conserve di frutta (+11,2%), i prodotti da forno (+13,2%), i prodotti della panificazione (+12,7%), i vegetali in aceto, salamoia, olio e altri (+12,6%) e gli integratori alimentari (+10%).

«L’eccellenza del Made in Italy nel settore alimentare è una preziosa eredità che le nostre aziende stanno già proiettando verso il futuro con un costante impegno per la sostenibilità e l’innovazione. Le aziende italiane rappresentano da sempre un punto di riferimento nel mondo per la gioia del cibo di qualità – commenta Paolo Barilla, Presidente di Unionfood, aggiungendo – il Made in Italy alimentare è un modello unico dove le PMI operano in maniera integrata con medie imprese più strutturate e le grandi imprese competitive sui mercati internazionali. Un esempio virtuoso di radicamento territoriale, fatto soprattutto di realtà familiari, dalla storia anche centenaria, che generano occupazione, ricchezza e valore condiviso».

Secondo un rapporto elaborato da Fondazione Edison nel 2023, nell’ambito dei comparti rappresentati da Unione Italiana Food, l’Italia è al primo posto in Europa davanti a Germania, Francia e Spagna per valore della produzione e numero di occupati. Tanto che oggi un prodotto agroalimentare italiano su due consumato nel mondo proviene dal perimetro di Unione Italiana Food.

L’agroalimentare italiano vale 621 miliardi
Economia
1 Gennaio 2024
L’agroalimentare italiano vale 621 miliardi
Resta la differenza tra nord e sud e tra regione e regione Una delle colonne del sistema economico italiano è…
1 Gennaio 2024
  • agroalimentare
Guarda ora

Sono numerose le iniziative sul territorio che le aziende associate ad Unione Italiana Food hanno attivato nella settimana dal 15 al 21 aprile, in presenza e sui social. La data del 15 aprile per celebrare la Giornata Nazionale del made in Italy è stata scelta dal Ministero nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, simbolo dell’italianità artistica e manifatturiera.

 

FOTO: Shutterstock
  • made in italy
  • giornata nazionale made in italy 15 aprile
  • giornata made in italy istituita mimit
  • export italia made in italy
  • made in italy export agroalimentare crescita record 2023
  • 2023 anno record per export alimentari
  • unionfood

Ti potrebbero interessare

Export Italia, crescita trainata da Centro e Nord-ovest nel quarto trimestre 2023
Economia
10 Aprile 2024
Export Italia, crescita trainata da Centro e Nord-ovest nel quarto trimestre 2023
Nel 2023, rispetto all’anno precedente, l’export nazionale in valore risulta stazionario
Guarda ora
Unionfood, 9 italiani su 10 consumano caramelle. Le preferite le gelée
Economia
22 Giugno 2024
Unionfood, 9 italiani su 10 consumano caramelle. Le preferite le gelée
Nel 2023 le vendite in volume sono cresciute di un +1,4%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993