logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gentiloni: “L’inflazione continuerà la traiettoria in calo”

Maria Vincenza D'Egidio
12 Aprile 2024
Gentiloni: “L’inflazione continuerà la traiettoria in calo”
  • copiato!

Sul Pnrr: “Proroga difficile, pensare ad altre forme di sostegno comuni”

«Da ottobre l’inflazione è scesa fino al 2,4% a marzo, secondo il dato di Eurostat, e ci aspettiamo che continuerà questa traiettoria nel prossimo trimestre». Lo ha affermato il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni.

«Nel complesso, rimaniamo fiduciosi che l’inflazione continuerà a diminuire – ha sottolineato Gentiloni – Già il calo raggiunto con l’ultima stima flash di Eurostat, ha spiegato, nel complesso è una buona notizia per le famiglie di tutta Europa ed è un bene per un rafforzamento dell’attività economica nella seconda metà dell’anno che prevediamo. Riteniamo che vi siano ovviamente rischi sia al ribasso che al rialzo per le prospettive di inflazione.

Nello scenario centrale di un ritorno costante verso l’obiettivo della Bce, da un lato vi sono rischi che il processo di disinflazione possa rallentare e dall’altro vi è anche il rischio che si continui a superare l’obiettivo con una trasmissione più forte e persistente” della politica monetaria o che pesino “effetti legati alle tensioni geopolitiche sulla domanda aggregata e ciò potrebbe spingere l’inflazione al ribasso».

Ue, Gentiloni ottimista su economia: “Crescita debole nel 2023, si può accelerare”
Economia
18 Marzo 2024
Ue, Gentiloni ottimista su economia: “Crescita debole nel 2023, si può accelerare”
Gentiloni, in un’intervista al quotidiano El Pais, sottolinea Ue è stata in grado di sganciarsi dal gas russo
18 Marzo 2024
  • paolo gentiloni
  • commissario ue economia
  • ue crescita debole ma può accelerare
  • gentiloni intervista a el pais
Guarda ora

Il commissario europeo interviene anche sulla possibilità di proroga del Pnrr dopo il 2026. «E’ più facile pensare ad altri piani di investimento comuni, per esempio sulla difesa comune europea. Lo ha dichiarato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, in un punto stampa al suo arrivo alla riunione dell’Eurogruppo a Lussemburgo. Io direi che la scadenza è molto rigida, non per intenzione della Commissione, ma perché i governi, quando hanno deciso il Next Generation Eu, hanno deciso una scadenza molto rigida», ha detto.

Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
Economia
9 Aprile 2024
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
“Stimiamo che saranno necessari 650 miliardi di investimenti addizionali annui per gli obiettivi 2030, i Pnrr aiuteranno a colmare questi…
9 Aprile 2024
  • gentiloni
  • bilancio ue
  • crescita economica
  • pnrr
  • stagnazione
Guarda ora

«Dobbiamo ricordare che la parte che riguarda l’emissione di eurobond, che ha una scadenza al 2026, è una parte che è nata dall’approvazione dei 27 Parlamenti. Non serve solo l’unanimità quindi, ma accoppiata all’espressione di un voto parlamentare. Nulla è impossibile, ma credo che dobbiamo tutti molto seriamente considerare che la scadenza è al 2026 – ha poi aggiunto – Diverso è il discorso che dice che il metodo di finanziare in comune obiettivi comuni, anche quando Next Generation Eu sarà concluso, può essere utilizzato per altri obiettivi. E questa non è una discussione che avverrà fra quattro anni, ma è di queste settimane. Per esempio su quello che riguarda la difesa comune europea. E penso sia una discussione importante», ha concluso Gentiloni.

Pnrr, Fitto: “Come performance siamo i primi in Europa”
Economia
14 Marzo 2024
Pnrr, Fitto: “Come performance siamo i primi in Europa”
Il governo fa il punto sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il ministro Raffaele Fitto…
14 Marzo 2024
  • pnrr
  • ministro raffaele fitto
  • fitto comunicazioni alla camera
  • pnrr performance italia primi in Ue
Guarda ora
FOTO: Ansa
  • UE
  • europarlamento
  • paolo gentiloni commissario ue
  • gentiloni su inflazione ue
  • gentiloni su pnrr
  • pnrr difficile proroga dopo il 2026

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993