logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ferrari, Elkann agli azionisti: “risultati record nel 2023. Promesse mantenute”

Maria Lucia Panucci
17 Aprile 2024
Ferrari, Elkann agli azionisti: “risultati record nel 2023. Promesse mantenute”
  • copiato!

Il 21 giugno verrà inaugurato l’e-building, un nuovo stabilimento focalizzato sulla creazione di batterie e assi, componenti fondamentali per le vetture elettriche

«Ferrari ha chiuso il 2023 con risultati e traguardi record. Nonostante le difficoltà poste da un contesto macroeconomico complesso, si sono confermate la forza del brand Ferrari e la vitalità dell’azienda». A ricordare i risultati sorprendenti raggiunti lo scorso anno è il presidente John Elkann, aprendo l’assemblea degli azionisti, secondo cui i successi sono da attribuire alle donne e agli uomini del Cavallino Rampante. «Noi dobbiamo continuare a premiare la loro dedizione e a promuovere il loro senso di appartenenza senza eguali. In quest’ottica, all’inizio di quest’anno abbiamo lanciato il nostro piano di azionariato diffuso, nell’ambito del quale a tutti i nostri dipendenti è stata offerta la possibilità di diventare azionisti di Ferrari ricevendo delle azioni una tantum, a titolo gratuito. Sono felice di comunicarvi che il 98,7% dei nostri lavoratori in Italia ha aderito a questa iniziativa di successo, che andremo a estendere a tutti i nostri colleghi a livello globale», ha spiegato.

«L’unicità di Ferrari nel settore del lusso è evidente non solo nei nostri solidi risultati finanziari, che stabiliscono nuovi record, ma anche nella prevedibilità e nella costanza dei risultati, nonché nel mantenimento delle nostre promesse, tutti fattori che contribuiscono a infondere fiducia negli investitori», ha aggiunto.

Ferrari inoltre è sempre più lanciata verso la produzione di componenti per auto elettriche. Il 21 giugno verrà inaugurato l’e-building, un nuovo stabilimento focalizzato sulla creazione di batterie e assi, componenti fondamentali per le vetture elettriche. «Questo passo ci permetterà di essere in linea con le esigenze produttive del futuro, un ambito in cui intendiamo essere leader», ha dichiarato il ceo Vigna, evidenziando l’impegno dell’azienda verso l’innovazione e la sostenibilità nel settore automobilistico.

 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • ferrari
  • cavallino
  • elkann
  • vigna

Ti potrebbero interessare

Ferrari, prima elettrica entro 2025. Il Ceo Vigna assicura: “Non si perderà il rombo del motore storico”
Senza categoria
19 Marzo 2024
Ferrari, prima elettrica entro 2025. Il Ceo Vigna assicura: “Non si perderà il rombo del motore storico”
L'azienda di Maranello prevede che entro il 2026 circa il 60% delle sue vendite sarà suddiviso tra auto completamente elettriche…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993